Un paese startup? L’Albania

Talent Garden apre una sede a Tirana; sembra strano, ma in realtà l’Albania ha i numeri per diventare una startup country per le imprese anche italiane.

Soltanto pochi anni fa era il paese dei profughi di una dittatura politica feroce, poi sede dei famigerati call center contro i quali protestavano in piazza i dipendenti italiani delle aziende che delocalizzavano. L’Albania non ha smesso di cambiare ma soprattutto di crescere, e da quando un Talent Garden, frutto dell’idea imprenditoriale di Davide Dattoli, ha aperto a Tirana, ha sancito un ennesimo passaggio,che ha fatto trasalire gli appassionati di stereotipi.

L’Albania è un promettente paese di startup.

Le nuove aperture di spazi di coworking, di Talent Garden o altri in giro per l’Europa, non fanno più notizia. La storia di Tirana e delle ragioni per cui un’impresa altamente innovativa va in quel paese, solitamente accostato alla depressione economica e alla fuga dei giovani è invece molto interessante. Anche perché quei giovani, in realtà, stanno tornando. Dal 2009, grazie a una legge per il ritorno dei cervelli, molti ragazzi andati a studiare all’estero nelle università europee e statunitensi sempre più spesso decidono di tornare nella propria città di origine.

Il risultato è statisticamente osservabile: alla triplicazione dei fondi nazionali per la ricerca corrispondono sempre più investor (4829, tra cui Marissa Mayer, Tim O’Reilly, Michael Arrington) interessati al paese. Nella capitale ma anche nel Kosovo e in altre città, si moltiplicano gli incubatori e le imprese innovative. Tutti i ragazzi albanesi conoscono bene oltre alla loro lingua anche l’italiano e l’inglese, e quelli di ritorno dall’estero spesso aggiungono lo spagnolo o il tedesco.

di Marco Viviani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.