ALBANIA E KOSOVO OPPORTUNITÀ PER IMPRESE, LAVORO, SVILUPPO 22 MARZO 2017 A BARI

Vicine all’Italia e ponte naturale verso l’area dell’Est europeo, l’ Albania e il Kosovo hanno un’economia in continua crescita, un mercato del lavoro giovane, dinamico e molto meno caro che negli altri Paesi sviluppati.Grazie alla favorevole normativa fiscale e alla vicinanza geografica tra i due Paesi, negli ultimi anni diverse imprese italiane si sono rivolte ai piccoli Stati balcanici sia come mercato di esportazione sia come destinazione di investimenti produttivi e di forme di collaborazione con partner locali.
L’Albania e il Kosovo offrono agli investitori condizioni vantaggiosissime per tassazione, costo del lavoro e crescita del PIL.
Ne parliamo il 22 marzo alle 15,30 a Bari presso l’aula magna dell’ateneo, con una serie di qualificati e illustri relatori, tra i quali:


Prof. Antonio Felice Uricchio
Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Prof. Bruno Giardina
Magnifico Rettore Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” di Tirana

S.E. Adrian Haskaj
Console Generale d’Albania

S.E. Arben Muhameti
Console Generale del Kosovo

Prof. Vittorio Dell’Atti
Direttore di Dip. Economia, Management e diritto di impresa

16,30 Interventi:
Opportunità di investimento in Albania e Kosovo
Dott. Roberto Laera – Italian Network società di consulenza all’internazionalizzazione

Programma Europeo “Erasmus per giovani imprenditori”
Dott. Massimo Avantaggiato – UNISCO – Project Manager

Economia in Albania
Prof. Giovanni Lagioia – Preside della Facoltà di Scienze Economiche, Politiche e Sociali – Università Cattolica ”Nostra Signora del Buon 
Consiglio” di Tirana

Lavoro in Albania
Rappresentante Etjca SpA – Agenzia per il Lavoro

La stabile organizzazione all’estero
Dott. Filippo Alberto Tresca – AssoretiPMI

Per informazioni e iscrizioni:

http://www.italian-network.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.