A cosa serve l’intestazione fiduciaria

L’intestazione fiduciaria serve a garantire la riservatezza a chi voglia effettuare un’operazione o detenere un bene senza apparire, ad esempio per non sollecitare appetiti o attenzioni di terzi o anche per semplice misura di sicurezza passiva. L’intestazione fiduciaria svolge funzioni molto importanti, anche quando non vi è esigenza di riservatezza, al fine prevenire o risolvere conflitti tra soci, o per garantire il rispetto di impegni assunti verso creditori.

Il ricorso ad una società fiduciaria realizza un’effettiva separazione ed autonomia dei patrimoni tra business o soggetti differenti, ad evitare aggressioni temerarie e non dovute da parte di futuri creditori o sedicenti aventi titolo, o più in generale a creare uno spazio “privato” in un contesto sempre più “informato” e collegato, anche al fine di attenuare potenziali conflitti o usi strumentali degli stessi.
L’intervento della Fiduciaria è inoltre opportuno nei casi in cui occorre rivolgersi ad un soggetto terzo, indipendente e professionale, per garantire l’adempimento ad obblighi che non devono essere lasciati nei poteri di una delle parti contraenti.

L’intestazione fiduciaria si realizza attraverso un contratto di mandato ex art. 1703 del C.C, dove il fiduciante trasferisce un diritto al fiduciario che ha l’obbligo di esercitarlo secondo gli interessi e le istruzioni del trasferente o di un terzo. Con l’intestazione fiduciaria, il fiduciario ha il compito di amministrare in modo professionale, in trasparenza e riservatezza, il patrimonio del fiduciante. La proprietà rimane sempre esclusivamente del fiduciante mentre il fiduciario agisce in base alle direttive impartite dal fiduciante stesso.

La Fiduciaria garantisce l’anonimato, la tranquillità e la separazione effettiva tra il patrimonio personale e quello dell’attività professionale del fiduciante, oppure tra il patrimonio personale e quello familiare. Il patrimonio mobiliare intestato alla fiduciaria viene gestito da un intermediario abilitato secondo le scelte e le istruzioni del fiduciante, ma il tutto avviene a nome e per mezzo della fiduciaria. Se il tipo di investimento scelto lo consentirà ci si potrà avvalere della tassazione a titolo definitivo senza ulteriori obblighi di dichiarazione, conseguendo così un completo anonimato anche per attività mantenute all’estero ma giuridicamente esistenti in Italia.Per informazioni : albaniainvestimenti@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.