Business news: Albania-Italia, Intesa Sanpaolo 100 milioni per il programma a sostegno settore agroindustriale

La banca italiana Intesa Sanpaolo in Albania si è unita al Programma a sostegno del settore agroindustriale albanese, promosso dal governo di Tirana e dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers). Il programma prevede di offrire alle banche operanti in Albania fondi tesi a finanziare linee di credito e anche a condividere con esse il rischio dei prestiti. Il governo albanese ha stanziato 36 milioni di euro a favore del progetto per i prossimi tre anni, mentre la Bers garantisce fino a 100 milioni di euro di finanziamenti e di strumenti per la condivisione del rischio. In base all’accordo siglato tra l’Intesa Sanpaolo e la Bers, quest’ultima offrirà 25 milioni di euro per la condivisione del rischio, una somma che dovrebbe permettere alla banca italiana di concedere un totale di crediti fino a 50 milioni di euro a favore dei clienti locali dell’agroindustria. L’accordo prevede inoltre fondi per una cooperazione tecnica per offrire all’Intesa Sanpaolo la possibilità di sviluppare nuovi prodotti finanziari a sostegno del fabbisogno del settore agroindustriale. “Quest’accordo rappresenta un passo importante per lo sviluppo del nostro programma ed anche per il comparto dell’agroindustria. Gli istituti di credito che si sono uniti a questo programma, sono molto impegnati a incrementare l’attività creditizia verso questo settore e ci cono grandi attese per un aumento degli investimenti nei prossimi mesi”, ha sottolineato il direttore della Bers in Albania Matteo Colangeli. “L’accordo permetterà di incentivare i finanziamenti sostenibili a favore dell’agroindustria, offrendo permanenti linee di credito. Noi abbiamo impegnato le nostre risorse per lo sviluppo, la presentazione e l’attuazione di questo programma insieme alla Bers, per offrire prodotti e servizi dedicati a questo specifico settore”, ha spiegato da parte sua il direttore esecutivo dell’Intesa Sanpaolo Silvio Pedrazzi. All’iniziativa del governo albanese e della Bers hanno aderito fino ad ora 4 banche operanti in Albania, l’austriaca Raiffeisen Bank, l’italiana Intesa San Paolo, la francese Societe Generale Albania e la tedesca ProCredit, oltre a due istituzioni finanziari di microcredito, Fondo Besa e Noa. Tutte e sei prevedono di stanziare circa 180 milioni di euro di finanziamenti in forma di crediti, portando così a oltre 300 milioni di euro, l’intero fondo a disposizione del settore agroindustriale. La Bers si aspetta che in futuro al progetto aderiscano anche altre banche. Quello agroindustriale è un comparto chiave dell’economia albanese, che offre occupazione al 50 per cento della popolazione rurale e rappresenta circa il 20 per cento del Pil nazionale dell’Albania. Tuttavia, l’agroindustria è il settore che ha il minor accesso ai finanziamenti dalle banche ed i crediti concessi a suo favore rappresentano solo il 2 per cento dell’intero portafoglio dei prestiti, ossia un totale di soli 40 milioni di euro.

Per informazioni relativamente all’apretura della tua azienda in Albania:

albaniainvestimenti@gmail.com

info@italian-network.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.