Tirana’s Mayor Message for Tirana Business Matching
Si terra a Tirana in Albania il 28 e 29 settembre 2017 il primo Tirana Business Matching, organizzato per la prima volta in Albania per trasformare la capitale, nella metropoli del business internazionale.
Questa attività a livello mondiale sarà incentrata sugli investimenti diretti esteri e sui partenariati tra i rappresentanti di imprese internazionali e le imprese albanesi.
Promoter per l’Italia è Italian Network, società di consulenza aziendale all’internazionalizzazione.
Gli investitori provenienti da Italia, Emirati Arabi, Turchia, Austria, Grecia, Germania, Kosovo, Macedonia, Benelux, Croazia, Paesi nordici, Svizzera e molti altri paesi, avranno l’opportunità di rivelare il loro interesse a collaborare con i partner albanesi, il 29 settembre 2017.
Tutti i partecipanti avranno una relazione preliminare con i loro partner per creare un buon clima di networking. I membri discuteranno come attirare il giusto tipo di investimenti internazionali, che contribuirà alla competitività dell’economia nazionale.
Tirana Business Matching riunirà leader aziendali, policy makers, esperti, per evidenziare l’importante ruolo delle imprese estere, per due giorni intensivi.
Una tappa globale per presentare idee innovative ed esplorare nuove imprese e partnership commerciali.
Focus
- Brevi incontri B2B di 20 minuti per promuovere un networking efficace
Argomenti principali
- Infrastrutture
- Turismo
- Agrofood e agricoltura
- Innovazione e Tecnologia
- Energia
- Investimenti / Finanziamento
Perché partecipare?
- Mostra i tuoi progetti, prodotti o know-how più favorevoli
- Avviare contatti e cooperazioni transfrontaliere
- Trova nuovi partner commerciali / tecnologici / di ricerca
- Presentare, discutere e sviluppare nuovi progetti
Come funziona?
Richiedi informazioni e la scheda di iscrizione a info@italian-network.net
Tassa di partecipazione
Società albanese 300 euro
Società al di fuori dell’Albania 1500 euro
Luogo
Blvd. Deshmoret e Kombit
Palazzo dei Congressi
Tirana, Albania
Programma
Giovedì 28 settembre 2017
Orari | Programma |
09:00 – 10:00 | Registrazione degli ospiti |
10:00 – 13:00 | Cerimonia di apertura e sessione plenaria
Discorso di benvenuto del presidente della Camera di commercio e dell’industria Discorso del Ministro dell’Economia Discorso del Primo Ministro On. Edi Rama |
13:00 – 14:00 | Pausa pranzo |
14:00 – 17:00 | Riunioni bilaterali (Sala I)
9 meeting B2B per azienda di 20 min. ciascuno |
14:00 – 17:00 | Riunioni bilaterali (Sala II)
9 meeting B2B per azienda di 20 min. ciascuno |
14:00 – 17:00 | Riunioni bilaterali (Sala III)
9 meeting B2B per azienda di 20 min. ciascuno |
14:00 – 17:00 | Riunioni bilaterali (Sala IV)
9 meeting B2B per azienda di 20 min. ciascuno |
19:00 – 20:00 | Cena di ricevimento |
Venerdì 29 settembre 2017
Orari | Programma |
10:00 – 13:00 | Visita d’affari e workshop (luogo TBD)
Innovazione – uno strumento per la crescita della competitività |
10:00 – 13:00 | Visita d’affari e workshop (luogo TBD)
Le piccole e medie imprese agricole verso l’applicazione del finanziamento UE |
10:00 – 13:00 | Visita d’affari e workshop (luogo TBD)
Energia e Infrastrutture |
10:00 – 13:00 | Visita d’affari e workshop (luogo TBD)
Turismo |