ALBANIA E ITALIA: COLLABORAZIONE SEMPRE PIÙ FORTE NEL CAMPO ENERGETICO

Nell’immediato futuro l’Albania si presta a divenire un partner strategico per l’Italia. Recentemente è stato presentato a Roma il progetto Eagle LNG: “Un gasdotto sottomarino di 110 km dall’Albania alla Puglia, che parte da una nave-rigassificatore ormeggiata a cinque km dalla costa albanese, arriva nel comune di Torchiarolo in provincia di Brindisi e si connette alla rete Snam con altri 18 km di tubazione interrata. Un investimento da 660 milioni di euro, tutti a carico di privati italiani, che dal 2020 potrebbe portare nel nostro paese dai 4 agli 8 miliardi di metri cubi di metano all’anno”. Al gasdotto lavora dal 2005 la società Burns di Campobasso, ramo energetico del gruppo molisano Falcione, specializzato in opere pubbliche e gas. Il progetto Eagle LNG nasce per soddisfare la richiesta di metano dell’Albania, e in seguito si è allargato all’Italia e ai Balcani”. A scriverne è Domenico Letizia che firma questo articolo per “Notizie Geopolitiche”, quotidiano online di politica estera diretto da Enrico Oliari.

L’Agenzia Internazionale Stampa Estera riprende un importante articolo sulle prospettive energetiche per le imprese italiane in Albania. Al seguente link: https://albaniainvestimenti.com/2015/08/14/perche-investire-in-albania/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.