Con Verdi nel Mondo arriva in Albania

Con Verdi nel Mondo arriva in Albania. Il progetto ideato da Sinapsi Group che ha come obiettivo la creazione di un legame tra aziende italiane ed estere attraverso il fil rouge della musica del compositore più eseguito al mondo, farà tappa a Tirana il 21 novembre. Realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana e l’Istituto Italiano di Cultura, l’evento, patrocinato da Comune di ParmaRegione Emilia Romagna – Cultura d’EuropaItalian Trade AgencyParma Quality RestaurantsCamera di Commercio di ParmaUnione Parmense degli Industriali e Università degli studi di Parma, si colloca nell’ambito delle celebrazioni per la “II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo-The Extraordinary Italian Taste”, promossa dal Governo italiano e attuata dai Ministeri degli Esteri, delle Politiche Agricole, del Miur e dello Sviluppo Economico. Il sindaco Federico Pizzarotti, l’assessore alla Cultura Michele Guerra, il consigliere aggiunto Marion Gajda rappresenteranno il Comune di Parma nell’importante missione istituzionale mentre il fronte delle imprese sarà guidato da Davide Battistini, amministratore unico di Sinapsi Group. A Tirana sarà presente anche una delegazione di Parma Quality Restaurants, il primo Consorzio dei ristoratori di città e provincia. “Abbiamo aderito con convinzione – ha esordito il sindaco Federico Pizzarotti – a questo progetto che promuove diversi ambiti significativi per la nostra città e per il nostro territorio, legati tra loro: come cibo, musica, cultura, la tradizione che vi sta alla base e il turismo che ne consegue. La visita a Tirana sarà un modo, attraverso tutti questi elementi, di entrare in contatto con altre istituzioni e far crescere i nostri rapporti con l’estero”. “La nostra missione in Albania – ha detto l’assessore alla Cultura Michele Guerra – si incentra sulla musica verdiana e sul cibo, sulla nostra tradizione culturale e sulle nostre eccellenze gastronomiche: due aspetti che viaggiano naturalmente assieme e che noi supportiamo nel loro percorso anche attraverso progetti come questo”.

A spiegare nel dettaglio il programma dell’evento è intervenuto Davide Battistini, amministratore unico di Sinapsi Group, sottolineando il risultato raggiunto con il programma previsto per quest’anno: “un momento di incontro con un’altra comunità che aumenterà la conoscenza dei nostri prodotti e delle modalità di lavorazione e preparazione degli stessi”.

La kermesse, alla quale prenderà parte una delegazione di imprese e partner istituzionali, sarà l’occasione per esplorare nuove opportunità di sviluppo nel Paese balcanico, consolidare alleanze e sviluppare relazioni politico –commerciali, oltre che a un momento di confronto sui temi della sicurezza alimentare. Verdi e il suo genio diventano così un prezioso strumento per esaltare l’italianità e il Made in Italy, inteso ad ampio spettro, dal food alla manifattura, passando per la musica, l’arte e la cultura in generale.

L’originalità della formula e la brillantezza delle esecuzioni proposte hanno fatto sì che i Solisti dell’Opera Italiana diventassero protagonisti del progetto internazionale Con Verdi nel Mondo che ha visto il suo debutto l’8 maggio 2014 in Germania, presso la sede dell’IIC di Colonia, cui hanno fatto seguito, nello stesso anno, altri concerti a Ginevra, San Paolo, Rio de Janeiro, Stoccolma, Copenaghen. Nel biennio 2015-2016 l’ensemble si è esibito a Helsinki, Tallinn, Bruxelles, Lussemburgo, La Coruña, Barcellona, Rabat e ancora Copenaghen. Nel 2017 due le tappe italiane: Parma e Cremona in occasione, rispettivamente, del Festival Verdi e della Festa del Torrone.

Articolo ripreso da http://www.parmareport.it/verdi-nel-mondo-arriva-albania/

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network

http://www.italian-network.net

https://albaniainvestimenti.com/

FaceBook: Italian.Network

LinkedIn: italian-network

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.