Il progetto “On Cloude Nine” presentato da Aeroporti di Puglia ha ricevuto l’approvazione dell’Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia–Albania– Montenegro.
Il progetto ha superato la valutazione qualitativa ed è stato quindi ammesso al finanziamento, risultando primo nella graduatoria per l’Asse Prioritario 4, che ha come obiettivi lo sviluppo dell’accessibilità transfrontaliera – promuovendo servizi e sistemi di trasporto sostenibili e migliorando le infrastrutture pubbliche – e di accrescere il coordinamento tra gli stakeholders per promuovere connessioni sostenibili nell’area di cooperazione del programma. Il progetto “On Cloude Nine” si pone quattro obiettivi: aumentare i collegamenti aerei tra la Puglia e l’Albania, con un incremento delle frequenze esistenti su Bari e l’analisi della possibilità di un collegamento su Brindisi; analizzare e testare un collegamento aereo di linea tra la Puglia e il Montenegro; creare soluzioni di trasporto integrato e sostenibile che colleghino non solo le città agli aeroporti, ma che permettano anche di aumentare le connessioni interregionali e interoperabili tramite un collegamento tra Puglia e Molise; promuovere azioni di coinvolgimento degli operatori e di coordinamento tra gli stakeholder allo scopo di potenziare le connessioni transfrontaliere sostenibili. Il trasporto aereo nell’area adriatica, che pure cresce di anno in anno, presenta ancora criticità nell’ambito della connettività intraregionale. I nuovi collegamenti aerei, perciò, possono migliorare notevolmente la mobilità e accelerare i processi di integrazione economica e di cooperazione. Attraverso il progetto “On Cloude Nine”, pertanto, da un lato si punta a stabilire connessioni aeree dirette nell’area interessata, finalizzate a generare in tempi brevi nuove opportunità di sviluppo socio economico aprendo nuovi mercati con veloci dinamiche di crescita e, dall’altro, ad abbattere le barriere relative alla circolazione delle persone per consolidare la crescita economica e incoraggiare la cooperazione nel bacino adriatico. Insieme ad Aeroporti di Puglia, capofila del progetto, i partner coinvolti sono la Regione Molise, gli Aeroporti del Montenegro, l’Autorità dell’Aviazione Civile dell’Albania e, in qualità di associato, la Regione Puglia – Sezione Trasporto Pubblico Locale e Grandi Progetti.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network