Italian Network e la valorizzazione delle eccellenze campane

Tra i settori di punta dell’economia campana troviamo la filiera enogastronomica che da sola realizza oltre un quarto dell’intero export regionale. La cucina campana si avvale di ingredienti semplici ma è caratterizzata anche da pietanze più elaborate grazie alle influenze spagnole e francesi.Per quanto riguarda l’arte dolciaria, nella top ten si annoverano: la pastiera, le sfogliatelle, la torta caprese, le zeppole, i roccocò, il migliaccio, i mostacciuoli, il casatiello dolce, il babà, i famosi struffoli che si preparano nel periodo natalizio, seguiti da una lista davvero cospicua di bontà dolciarie. In ragione della promozione del “Made in Campania”, la società di consulenza aziendale, management e formazione Italian Network svolgerà due giorni di approfondimento con i media e gli imprenditori casertani per approfondire le opportunità di promozione dei prodotti campani in Albania e nei Balcani, illustrando i vantaggi fiscali del paese delle aquile. La due giorni è organizzata in collaborazione tra Italian NetworkAlbania Investimenti, l’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (IREPI) e lo Studio Legale Cattolico.

“Italian Network e la valorizzazione delle Eccellenze campane”. Missione di Italian Network in Campania venerdì 19 e Sabato 20 gennaio. 2018.

Venerdì 19: 
Ore 11.30: Incontro con il Console Onorario dell’Uzbekistan in Caserta Vittorio Giorgi su “Prospettive per le imprese campane in Uzbekistan“.
Ore 17:00: Tavola Rotonda su “La volorizzazione dei prodotti tipici della Campania in Albania e le opportunità di investimento nel paese delle aquile“, presso lo Studio Legale Cattolico.
Roberto Laera sarà presente con l’analista IREPI Domenico Letizia e l’avvocato Margherita Cattolico.
Ore 17:30: Intervista a Roberto Laera con i giornalisti di Caserta.Zon
Ore 19:00: Incontro e visita aziendale presso il “Caseificio Autieri” di Crispano (Napoli)
Sabato 20: 
Ore 11:00: Incontro Radiofonico presso New Radio Network su “L’Albania e le opportunità d’investimento e d’impresa per le aziende italiane e campane“.
Partecipano Roberto Laera, Domenico Letizia e Carlo Scalera.
Ore 16.00: Visita aziendale e incontro presso i laboratori della “Lombardi Pasticcieri dal 1948” di Maddaloni (Caserta)

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network

http://www.italian-network.net

https://albaniainvestimenti.com/

FaceBook: Italian.Network

LinkedIn: italian-network

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.