Giovedì 8 febbraio 2018, dalle 15:30 alle 18:00, presso la Camera di Commercio di Ravenna, via Di Roma 89 – Sala Verde, si terrà la presentazione del progetto 4R, Restauro, Recupero, Riuso, Risparmio – Percorsi di internazionalizzazione per le imprese dell’Emilia-Romagna in Albania e Bosnia-Erzegovina, promosso da Fondazione Flaminia in collaborazione con Eurosportello, la società Italian Network, e realizzato con il contributo dalla Regione Emilia-Romagna. Durante l’incontro, focalizzato sulle opportunità in Albania, l’Ambasciatore della Repubblica di Albania in Italia S.E. Anila Bitri e Roberto Laera di Italian Network presenteranno le opportunità per le imprese dell’Emilia-Romagna nel mercato albanese. In particolare sarà presentato il progetto per
“Lo sviluppo urbano e turistico integrato”
che rappresenta un importante passo in avanti a beneficio dei cittadini albanesi, unendo l’attenzione alla realtà urbana del paese con sforzi per aumentare il contributo del settore turistico nell’economia albanese. Il progetto concentrerà le sue attività nelle città di Berat, Gjirokaster, Permet e Saranda, ma alcune delle attività si svolgeranno in altre destinazioni turistiche dell’Albania meridionale. Tra le priorità del progetto, che potrebbero interessare le imprese italiane, vi sono il miglioramento delle strade pedonali nel centro della città di Saranda, la riabilitazione di due strade d’accesso al Castello di Berat e la riabilitazione e illuminazione del centro storico di Gjirokastra. L’obiettivo di Quattro Erre è facilitare la creazione di nuove opportunità di crescita delle imprese partecipanti offrendo un percorso strutturato, chiaro e personalizzato. L’evento rappresenta la prima fase di un percorso rivolto alle imprese che intendono aprirsi al mercato albanese grazie ad un’affiancamento costante, durante tutte le fasi del percorso, per definire in modo strategico opportunità di penetrazione del mercato estero.
PROGRAMMA
Saluti di apertura
Antonio Penso, Direttore di Fondazione Flaminia Albania: “Rapporti con l’Italia, riforme e percorso europeo”
S.E. Anila Bitri, Ambasciatore della Repubblica di Albania in Italia: “Albania, rapporti con l’Italia, riforme e percorso europeo”
Roberto Laera, amministratore unico di “Italian Network”, società specializzata in consulenza aziendale e management per costituire una impresa in Albania o a creare partnership con imprese locali, presenterà: “Le Opportunità di internazionalizzazione per le Imprese italiane I progetti di sviluppo Urbano del Albanian Development Fund 4R: proposta attività, tempi e modalità di adesione”
Elisa Bonaccorso, Fondazione Flaminia – Coordinatrice attività
Networking conclusivo
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network