“Il ministro è disposto a proseguire il dialogo e le consultazioni avviate con il presidente della Repubblica su tutte le questioni di interesse legate a questo processo“, ha replicato invece la portavoce di Bushati, aggiungendo che “il processo avviato con la Grecia e’ complesso, perciò chiede maturità, istituzionalità e non la proiezione di un’anormalità che non esiste“. Meta invece ha più volte ribadito, durante l’apposita conferenza stampa, che la sua decisione “è strettamente legata al rispetto della costituzione e della sentenza della corte. Se non lo facessi allora commetterei una grave violazione e non meriterei di coprire quest’incarico. Le mie competenze sono ben precise, ed il presidente della Repubblica non potrà essere messo di fronte ad un fatto compiuto“, ha detto Meta.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network