L’Albania non smette di registrare progressi e le riforme intraprese in vari settori sono impressionanti: lo ha affermato il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, giunto ieri sera a Tirana, la seconda tappa di un tour che lo vedrà visitare tutti e sei i Paesi dei Balcani occidentali fino al prossimo 28 febbraio. L’Albania si aspetta di ottenere il via libera per l’avvio dei negoziati di adesione, il prossimo aprile, ed il premier Edi Rama ha ribadito che “per quel che ci riguarda, abbiamo fatto tutti i compiti di casa, e meritiamo una raccomandazione positiva dalla Commissione“, ha detto il premier sottolineando, l’attuazione della riforma giudiziaria che prevede il capovolgimento dell’intero attuale sistema, ed in particolare della legge sulla rivalutazione dei circa 800 magistrati sottoposti ad un processo di verifica della loro formazione professionale e dei loro patrimoni. Juncker da parte sua ha evitato di anticipare la futura decisione, limitandosi a sottolineare che “se si andrà avanti su questa strada, ciò permetterà alla Commissione di raccomandare l’avvio dei negoziati“. A suo parere anche la soluzione del problema della delimitazione dei confini marittimi tra l’Albania e la Grecia sarebbe “un elemento in più a favore di Tirana“. I due Paesi infatti sono nella fase finale di raggiungere un nuovo accordo, dopo che quello firmato nel 2009 venne poi bocciato dalla Corte costituzionale albanese. Il tour di Juncker nella regione, avviene a poche settimane dalla pubblicazione della Strategia di allargamento verso i Balcani occidentali, nella quale il 2025 veniva indicato come una data per la probabile adesione della Serbia e del Montenegro, già in fase di negoziati con l’Ue. “Quella è una data che riguarda tutti i paesi che raggiungono i criteri di adesione“, ha precisato Juncker. Mentre Rama si è detto sicuro che” nella peggiore ipotesi aderiremo anche noi insieme alla Serbia, ma nella migliore ipotesi saremmo parte dell’Ue prima”.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network