Il parere dell’adv-Melissa Viaggi: “L’Albania tra le mete dell’estate”

Si chiama Melissa Viaggi, è una adv di Grassina (Fi) affiliata a Marsupio Group. E’ guidata da Kurt Felsberger, che ha al suo attivo un know how in ambito tour operating. Nel 1989 ha deciso di mettersi in proprio come adv specializzata sul prodotto Albania. Il primo catalogo risale al 1990, è edito e distribuito dall’adv stessa. La scelta di dedicarsi a questa meta è frutto della conoscenza che il manager ha dell’Europa dell’Est.

Melissa Viaggi rientra, infatti, nel novero di quelle adv che non hanno paura di agire in prima persona, la si può considerare una #agenziavirtuosa, che ha deciso di fare anche da t.o. scendendo in campo con una propria programmazione.

Il manager conosce molto bene l’Albania e ne offre un quadro preciso in termini di offerta attuale. “Le infrastrutture turistiche ci sono – racconta a Guida Viaggi -, un po’ meno sul fronte mare”. A suo dire il Paese è da scoprire in tour, che l’adv propone di diversa durata, 5, 6, 8 giorni, “in pensione completa con una selezione di ristoranti in cui i turisti italiani possono degustare la cucina locale. L’Albania ha al suo attivo 3 patrimoni Unesco e il quarto sta per arrivare, è la polifonia, ossia il canto in più voci. Tra le sue attrattive ci sono il turismo archeologico, culturale o quello religioso per le sue chiese bizantine, greco-ortodosse e i monasteri”. Tra le novità dell’edizione 2018 del catalogo il fatto che “un tour di gruppo possa diventare anche privato minimo 2-4-6 persone”. Un’altra novità sono le estensioni in Montenegro e Macedonia. Melissa Viaggi si occupa anche della vendita solo dei servizi a terra per le adv che fanno viaggi in pullmann.

La meta sta crescendo, “del 25/30% l’anno – afferma il titolare della adv -, riflesso dell’aumento in termini di offerta alberghiera, stanno infatti costruendo molto in tal senso. Stanno nascendo strutture valide, che prevedono la formula club all’interno degli alberghi. L’all inclusive c’è già“.

Tra i bacini in crescita c’è il fronte europeo con Germania e Italia, “che sta diventando un mercato principale”, i Paesi Scandinavi, ma il manager cita anche il Sudest asiatico, con Giappone ed Indonesia, “sono stati i primi a fare i tour in Albania“. Una domanda che si orienta sul fronte balneare e che mostra ancora una tendenza al fai da te, diversamente dai tour nel Paese per i quali il mercato si affida al turismo organizzato. “La zona più richiesta dall’Europa è la parte della costa ionica, che si potrebbe prestare anche per la nascita di villaggi turistici“. Basti dire che il “governo locale sta cercando investitori”.  Buona la situazione dei collegamenti, via mare dall’Italia, da Trieste, Ancona, Bari, Brindisi e sul fronte del volato. “Fino a un paio di anni fa era scelta da chi aveva già viaggiato ovunque, adesso abbraccia tutte le fasce sociali e di età“. Il manager si dice fiducioso sul fatto che potrà essere “la meta dell’estate 2018, quella con la crescita più alta. Offre un portfolio alberghiero dai 3 ai 5 stelle, con prezzi leggermente inferiori rispetto al resto d’Europa“.  Melissa Viaggi ha all’attivo diversi gruppi e individuali. Sono stati 800/1200 i passeggeri nel 2017 e si prospetta “un notevole incremento per l’estate 2018”.

Link: http://www.guidaviaggi.it/notizie/190066/

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.