Quattro proposte per investire in cantieri navali in Albania

Il costo annuale di manutenzione e riparazione dei pescherecci albanesi è stimato in 7 milioni di euro. Le navi navigano verso la Grecia e l’Italia per questo servizio a causa della mancanza di riparazioni navali e banchine navali. I rappresentanti del ministero dell’Agricoltura hanno confermato per Scan TV che le autorità albanesi stanno pensando di aprire i cantieri per la riparazione in un periodo di sei mesi. Secondo le stesse fonti, quattro proposte di investimenti in questo settore sono state presentate al Ministero. Hanno anche detto che il ministero sta completando il processo di registrazione delle proprietà che verranno utilizzate per questi progetti. Pertanto, gli investitori avranno l’opportunità di affittare immobili nei porti marittimi ad un prezzo minimo di affitto. Le nuove banchine di riparazione saranno progettate per essere costruite nei siti esistenti a Vlora, Shengjin e Saranda. Al momento, c’è solo un bacino funzionale per la costruzione e la riparazione di navi marittime a Pasha Liman. Questo dock non può far fronte al numero e alle dimensioni elevate dei pescherecci. Si prevede che la costruzione dei nuovi cantieri avrà un impatto economico sull’occupazione e sui costi di manutenzione. La flotta peschereccia albanese è composta da navi con un’età media di 39 anni. Questo spiega perché hanno bisogno di più riparazioni e manutenzione. Nel frattempo, la media delle navi da pesca nell’Unione europea è compresa tra 21 e 25 anni. 

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.