Mille ettari a disposizione in Albania, un lavoro di sinergia sviluppato da Salvi Vivai, Vivai Mazzoni e Vivai f.lli Zanzi ed esportazione del modello di coltivazione di qualità italiano: sono questi gli ingredienti di un progetto che vede i tre vivai ferraresi impegnati da ormai oltre un anno. L’idea è nata lo scorso giugno quando Salvi Vivai, Vivai Mazzoni e Vivai f.lli Zanzi sono stati in visita in Albania, e nello specifico nella zona di Fier a 100 chilometri da Tirana, una zona molto vasta con condizioni pedoclimatiche e disponibilità idriche ottimali per la creazione di frutteti.
L’apparato statale albanese ha condiviso con le tre aziende la necessità di mettere letteralmente a frutto la distesa di 1000 ettari da coltivare con impianti di melo, pero, ciliegio, pesco, susino, albicocco, melograno, noce, fragole, uva e kiwi.
Un progetto da 80 milioni di euro che coinvolge Salvi Vivai, Vivai Mazzoni e Vivai f.lli Zanzi, che dovranno fornire non solo le proprie piante, ma anche il know how e il supporto tecnico necessari per permettere a produttori locali di investire e ottenere frutteti e raccolti di ottima qualità. Oltre all’installazione degli impianti di frutteto, inoltre, il progetto prevede anche la costruzione di un centro di raccolta, lavorazione, stoccaggio e vendita della frutta. In poche parole l’area sarà in grado di offrire e di supportare l’intera filiera di produzione che si stima essere attorno ai 180.000 quintali di frutta. Un progetto certamente ambizioso che vedrà nei primi tre anni la realizzazione di strutture e la messa in campo dei frutteti, ma che prevede uno sviluppo successivo importante, visto che vi è l’intenzione da parte delle istituzioni albanesi di destinare ulteriori 1000 ettari a frutteto entro i prossimi 7 anni. Dopo alcuni sopralluoghi e incontri in Albania, la scorsa settimana, una delegazione albanese di cui hanno fatto parte il primo ministro Edi Rama, il ministro dell’agricoltura Nico Peleshi e il suo vice Dhio Kite, oltre all’ambasciatrice Anita Bitri Lani, è venuta in visita ufficiale a Ferrara per delineare gli ultimi particolari dell’accordo. Dopo un primo incontro conviviale che si è tenuto martedì sera alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, mercoledì 11 aprile la Sala degli Arazzi del Comune di Ferrara è stata la sede per l’incontro ufficiale della delegazione straniera con il sindaco Tiziano Tagliani, il Prefetto Michele Campanaro e il presidente della Camera di Commercio Paolo Govoni. La seconda parte della visita ufficiale ha visto la delegazione in visita presso gli impianti Salvi Vivai, Vivai Mazzoni e Vivai f.lli Zanzi per capire da vicino e toccare con mano quello che potrà essere il risultato concreto del progetto.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network