Il premier albanese Edi Rama ha promesso oggi che il governo intende rivedere la base imponibile per le piccole e medie imprese. Attualmente le imprese con un fatturato annuo fino a 5 milioni di lek (circa 38 mila euro) non pagano l’imposta sui profitti. Quelle invece con un fatturato fino a 8 milioni di lek (circa 62 mila euro) pagano un imposta del 5 per cento. Al di sopra di questa soglia invece l’imposta sale al 15 per cento. In un incontro con i rappresentanti delle piccole e medie imprese, Rama ha dichiarato che entro pochi mesi, anche chi ha un fatturato oltre i 10 milioni di lek (77 mila euro) pagherà solo il 5 per cento, e secondo i media, il governo sta esaminando due opzioni, la prima di coinvolgere in questa categoria le imprese con un fatturato fino a 12 milioni di lek, la secondo di estenderla fino ad un fatturato di 14 milioni di lek (circa 108 mila euro).
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
Aggiunga uno zero ai 5, 8, 12 e 14 milioni di lek altrimenti i conti non tornano 😜
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissima Jona Mullaraj, noi operiamo in Albania da oltre 10 anni nella consulenza fiscale e chi ha scritto l’articolo è un giornalista economico. Forse è lei ad aver messo uno zero in meno nei sui conteggi. Molto frequentemente viene utilizzato ancora il vecchio lek nel gergo comune, ma il lek “pesante” esiste dal 1965…comunque grazie per il commento…a beneficio di tutti facciamo un riepilogo della storia del Lek
https://www.albanianews.it/curiosita/moneta-albanese-lek
se poi volesse verificare il cambio in modo semplice, senza fare la divisione, può inserire facilmente le cifre in questo sito https://it.coinmill.com/ALL_EUR.html
"Mi piace""Mi piace"