L’Operatore di distribuzione di energia elettrica in Albania (Osshe) ha registrato un calo del tasso di perdite di 2,5 punti percentuali nel primo trimestre 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, attestandosi a quota 27,7 per cento, come riferito dallo stesso ente statale. Nel 2013 il tasso di perdite è stato pari al 50 per cento dell’intera energia elettrica immessa in rete. In aumento gli incassi, saliti a 17,8 miliardi di lek (138 milioni di euro), ossia 650 milioni di lek (5 milioni di euro) in aumento rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Il 2017 è stato un anno negativo per l’Osshe che ha chiuso in perdita, con un buco di circa 4 milioni di euro per il 2017, mentre nel 2016 invece aveva realizzato un guadagno di circa 137 milioni di euro. L’andamento negativo dell’attività dell’Osshe sarebbe dovuto alle grandi importazioni alle quali la società è stata costretta a ricorrere a causa della grande siccità che ha caratterizzato lo scorso anno, per un ammontare di circa 200 milioni di euro, circa 100 milioni in più rispetto al 2016. Per l’anno in corso, la società intende investire circa 65 milioni di euro. L’Osshe ha previsto almeno 11 interventi, a partire dall’istallazione dei contatori di energia elettrica presso ogni utente familiare o impresa, alla ricostruzione delle line di alta tensione. Secondo l’Osshe “le misure sono tese a ridurre ulteriormente le perdite in rete, che alla fine dell’anno dovrebbero scendere di 1,85 punti percentuali“, permettendo alla società di risparmiare oltre 118 mila Megawattora (MWh).
@Agenzia Nova
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network