Albania-Croazia, intensificazione collaborazione economica

A Zagabria si è svolta la quinta sessione della Commissione mista per la Cooperazione Economica Albania-Croazia, presieduta da Albana Shkurta, vice Ministro delle Finanze e dell’Economia dell’Albania e da Zvonimir Novak, assistente del Ministro dell’Economia, dell’Imprenditoria e dell’Artigianato della Croazia.

Le due delegazioni hanno scambiato pareri sulle prospettive della cooperazione economica bilaterale, avendo come focus settori quali l’industria, i trasporti e l’infrastruttura, l’energia e la tutela dell’ambiente, il turismo, l’agricoltura, lo sviluppo urbano, la sanità e l’integrazione in Ue.

La Commissione ha sottolineato le ottime relazioni politiche esistenti tra i due Paesi, basate nella storica e tradizionale amicizia tra i due popoli e le due nazioni. Il dialogo politico e le relazioni tra i due Paesi sono un fatto, accompagnato da un considerevole numero di visite e incontri di alto livello. La parte croata ha espresso il suo impegno a favore dei processi di integrazione dell’Albania in Ue e ha riconfermato il suo pieno impegno per intensificazione della collaborazione bilaterale in tutti i settori. Dopo la conclusione dei lavori della quinta sessione, i due Co-presidenti della Commissione mista per la Cooperazione Economica hanno siglato il protocollo per la collaborazione bilaterale.

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.