Si è svolto presso il salone degli affreschi dell’Università di Bari Aldo Moro l’intensa giornata di studi “Made in Albania”. Il giornalista Manlio Triggiani con la viva partecipazione di Silvio Maselli, assessore alla cultura del comune di Bari, ha moderato un vivace dibattito che ha visto la partecipazione del professore Michele Indellicato, coordinatore del master I livello “Etica della Pace”, padre Piergiorgio Taneburgo, missionario a Scutari dei frati cappuccini e padre Ernesto Santucci, missionario gesuita in Albania e scrittore. Un incrocio totale tra Italia e Albania sognando l’Europa. Durante i lavori, si è avuta la partecipazione di figure autorevoli della cultura, della diplomazia e della politica della Repubblica di Albania quali l’ambasciatore della Repubblica di Albania in Italia, Anila Bitri e il console generale della Repubblica di Albania a Bari, Adrian Haskaj, il segretario generale del corpo consolare di Puglia, Basilicata e Molise Massimo Salomone, il padrone di casa, il rettore Antonio Felice Uricchio e i professori, Antonio Ciuffreda, Vittoria Bosna (che ha tenuto una accattivante relazione sulla storia delle donne tra ‘800 e ‘900 nel paese delle aquile) e Nicola Barbuti con numerosi approfondimenti sui legami storico culturali tra Italia e Albania all’epoca di Skanderbeg.
In occasione dei lavori l’arcivescovo di Scutari Angelo Massafra ha inviato i suoi saluti tramite missiva. Per i nostri lettori interessati, alleghiamo di seguito la lettera inviata dall’arcivescovo:
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network