Programma Italo-Albanese per lo Sviluppo
delle Piccole e Medie Imprese in Albania
Che cos’è il Programma per lo Sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (PMI) Albanesi?
Il Programma per lo Sviluppo del Settore Privato in Albania e un’iniziativa congiunta del Governo Italiano e del governo Albanese volta a favorire I progetti d’investimento delle Piccole e Medie Imprese albanesi e l’acquisto di macchinari, attrezzature e servizi di origine italiana.
L’iniziativa prevede due componenti:
Principali caratteristiche del programma
Quali sono i criteri che una PMI deve soddisfare per accedere alla
linea di credito ?
Essere registrati in Albania;
Avere almeno il 51% del capitale in possesso di cittadini albanesi;
Avere un fatturato annuo non superiore ai 5 milioni di Euro;
Avere un numero di dipendenti non superiore alle 250 unità.
Quali sono i criteri di eleggibilità per i progetti presentati dalle PMI per accedere alla linea di credito?
Importo finanziabile: da 50,000 a 500,000 Euro
oppure da 15,000 a 50,000 Euro
ma solo per quanto riguarda le Start-Up;
Fino al 70% del valore finanziato del progetto dovrà essere utilizzato per l’acquisto di:
macchinari, attrezzature, tecnologia, assistenza tecnica, licenze industriali, manutenzione, pezzi di ricambio e materia prima di origine italiana;
Fino al 10% del credito può essere utilizzato per l’acquisto di materie prime necessarie per l’investimento principale;
Fino al 30% del credito può essere utilizzato per la copertura dei costi locali.
Cosa non può essere finanziato?
Imposte locali, dazi doganali, IVA;
Capitale circolante (escludendo l’ammontare iniziale necessario per l’avvio delle attività delle Start-Up);
Joint Ventures, imprese commerciali e finanziarie temporanee;
Investimenti nel settore del turismo, proprietà immobiliari, armamenti, droghe ed alcoolici, tabacco e suoi derivati, produzione dei prodotti proibiti per l’importazione e l’esportazione dai Paesi UE, sulla base degli accordi internazionali.
Quali sono le condizioni del credito?
Quali progetti sono prioritari per il Programma?
Progetti di PMI che operano nel settore della produzione, dell’esportazione, dell’agricoltura, agroindustria e nel settore agro-alimentare;
Progetti di PMI che sono gestiti da donne imprenditrici;
Progetti nel settore delle energie rinnovabili;
Progetti di Tecnologia della Comunicazione e dell’Informazione;
Progetti che creano nuove opportunità occupazionali;
Progetti a basso impatto ambientale;
Progetti in zone/parchi industriali;
Nuovi progetti presentati da emigranti albanesi in Italia. S
Come presentare la domanda di finanziamento?
ALBANIA INVESTIMENTI si occuperà di predisporre la documentazione (società, business plan, progetto, ecc.) da presentare alla Banca.
La banca dopo aver esaminato il vostro progetto, in caso di approvazione, chiederà l’apertura dei fondi al Programma.
Se si soddisfano le condizioni di eleggibilità, ma manca il collaterale, la Banca presenta una richiesta
al Fondo di Garanzia del Programma per la valutazione e l’approvazione.
Il Fondo di Garanzia offre una copertura di garanzia fino al 50% della somma del credito richiesto per i
progetto standard e fino al 60% per i progetti prioritari delle PMI.
Ulteriori Informazioni
Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
albaniainvestimenti@gmail.com
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca e selezione e formazione, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
PROGRAMME MANAGMENT UNIT (PMU)
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, TURISMO, COMMERCIO E IMPRENDITORIA