Secondo i dati della Banca centrale albanese, gli investimenti diretti esteri (Ide) in Albania hanno registrato una sensibile crescita nel primo trimestre del 2018 a quota 284 milioni di euro (+22 per cento rispetto al trimestre precedente). Oltre il 60% degli Ide sono stati destinati al settore dell’energia (concentrati sul gasdotto transadriatico (Tap) e la grande centrale idroelettrica, sul fiume di Devoll, nella parte sud-orientale del paese). Nei giorni scorsi il Tap ha inaugurato l’istallazione dei turbo compressori nella stazione dei compressori a Fier, nel sud dell’Albania. Nel 2017 gli IDE avevano invece registrato un leggero calo del 3,7%, per un complessivo ammontare di 908 milioni di euro, con revisione al ribasso da parte delle istituzioni finanziarie internazionali delle stime di crescita dell’economia albanese. La Banca mondiale prevede un calo degli Ide anche per i prossimi due anni. Per il 2018 gli Ide non dovrebbero superare il 7% del Pil del paese, mentre nel 2019 dovrebbero scendere ancora fino al 5,6% del Pil nazionale. Negli ultimi anni, gli investimenti diretti esteri sono stati il principale motore della crescita economica, e quindi il loro calo potrebbe creare “una lacuna non insignificante“. Secondo il rapporto della Banca mondiale, “adesso più che mai è urgente intraprendere delle riforme strutturali, tese a migliorare il clima imprenditoriale, per poter accelerare i ritmi di crescita economica e creare maggiori posti di lavoro“. Per le istituzioni internazionali, un problema sarebbe anche la struttura degli Ide rivolti in gran parte nel settore petrolifero e quello energetico, premendo sulla necessita di diversificare gli investimenti anche in altri settori come quello dell’industria dei servizi. Secondo il Fondo monetario internazionale (Fmi), gli Ide in Albania sono a quote non soddisfacenti, nonostante il recente miglioramento della percezione del paese da parte dei potenziali investitori esteri.
(ICE Tirana)
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network