La zampa del dragone nei Balcani

Sostegno all’ordine economico e commerciale multilaterale da un lato; e rifiuto di protezionismo e unilateralismo dall’altro. Sono i due filoni che Ue e Cina si apprestano a seguire, come da “promessa” nunziale fatta in occasione del settimo incontro dei leader di Cina e i paesi dell’Europa centrale e orientale a Sofia, in Bulgaria. Un’occasione per cementare il raggio di influnza di Pechino nei Balcani e fare il punto sui dazi trumpiani. D’Altronde il Presidente Xi Jinping lo ha detto pubblicamente sin dal 2012: la Cina deve migliorare la propria conoscenza del mondo, così come il mondo deve migliorare la propria conoscenza della Cina.

UE + CINA

Il meeting di Sofia è stata l’anticamera del ventesimo vertice Cina-Unione Europea che si svolgerà a Pechino. Lanciata nel 2012, la “cooperazione 16 + 1″ (16 paesi dell’Europa Centro-orientale e la Cina) ha registrato una notevole crescita negli scambi bilaterali, negli investimenti e negli scambi tra know how e competenze professionali.

Articolo di Francesco De Palo pubblicato per “Formiche”:

La zampa del dragone nei Balcani

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.