Il settore energetico adotta la strategia del 2030

La recente riunione del Consiglio dei ministri del 31 luglio 2018 ha visto l’adozione di una nuova strategia per il settore energetico fino il 2030. La stesura è il risultato di un processo che è durato diversi anni vedendo il recente sbocco con la presentazione in pubblico il 26 marzo 2018. Il nuovo quadro strategico si baserà su due pilastri principali: lo sviluppo di riforme con focus il favorire l’integrazione regionale e il rafforzamento della sostenibilità, guidato a livello regionale dalla partecipazione all’ambito dell’iniziativa della Comunità dell’energia, e in particolare e a livello internazionale all’Accordo di Parigi riguardo i cambiamenti climatici.

La strategia energetica 2017-2030 arriva dopo un periodo di sviluppi dinamici per l’economia nel suo insieme e in particolare per il settore energetico. Il settore sta vivendo importanti riforme strutturali basate su un insieme di leggi, atti normativi e regolamenti completamente rinnovati. Si apre la possibilità di perseguire gli obiettivi strategici del Paese, per consentire la piena integrazione europea delle infrastrutture energetiche. Un quadro che servirà come base per lo sviluppo del Piano integrato per l’energia e il clima nel 2018. Un pacchetto integrato adeguato al contesto albanese, per trattare le cinque dimensioni della strategia dell’Unione dell’energia, con l’apertura del processo di negoziati dell’adesione, portando a un livello più elevato la sicurezza energetica, gli obiettivi di sostenibilità, la competitività, ecc.

Autore: Dr. Lorenc Gordani, Consulente Legale Mercato dell’Energia. 

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.