E’ stata rinviata per la seconda volta la data per la presentazione delle offerte nella gara per la costruzione costruzione e la gestione dell’aeroporto di Valona, 150 chilometri a sud di Tirana, a seguito della crisi del coronavirus. Il bando rimarrà quindi aperto sino al prossimo 21 aprile. L’aeroporto di Valona dovrebbe diventare il secondo scalo internazionale albanese “e noi ci aspettiamo che oltre ai collegamenti con le destinazioni europee, ci siano anche voli transoceanici verso gli Stati uniti e il Canada, dove c’e’ una forte presenza di immigrati albanesi”, hanno fatto sapere le autorità albanesi. Nei documenti della gara è stato incluso anche lo studio di fattibilità e il piano principale dell’aeroporto. Il governo albanese farà intanto da garante per le entrate della società che si assumerà la costruzione costruzione e la gestione dell’aeroporto di Valona. Se nei primi dieci anni non riuscirà a ottenere un minimo di entrate, previste in aumento dall’anno in anno, fino a 18.6 milioni di euro nel tredicesimo anno dopo la firma del contratto, allora la differenza sarà rimborsata dallo Stato albanese. Una formula adottata per poter attirare quanto più investitori per la realizzazione di un’opera considerate molto importante per l’economia e in [articolare per il turismo. Il valore di investimento si aggira attorno ai 90 milioni di euro (Iva esclusa) e la sua costruzione dovrebbe durare due anni dalla firma del contratto.
Per informazioni e consulenze gratuite:
info@italian-network.net
L’Aeroporto di Valona, un grandissimo in bocca al lupo per un traguardo molto importante.
"Mi piace""Mi piace"