I prezzi dell’elettricità nei Balcani occidentali

I prezzi dell’elettricità nei Balcani occidentali sono i più alti in Albania, Montenegro, i più bassi in Kosovo *

Tradotto da “Balkan Green Energy News”

I prezzi medi dell’elettricità per uso domestico nelle parti contraenti della Comunità dell’energia (CP EnC) – Albania, Bosnia ed Erzegovina, Georgia, Moldova, Macedonia del Nord, Kosovo *, Montenegro e Serbia (esclusa l’Ucraina) sono diminuiti dell’1,6% a 7,66 centesimi di euro / kWh nel 2019 Tuttavia, i prezzi medi dell’elettricità nel settore sono aumentati dell’11% a 7,27 centesimi di euro / kWh.

Secondo l’ACER Market Monitoring Report 2019 – Energy Retail and Consumer Protection Volume, il prezzo per i consumatori domestici è stato 2,8 volte inferiore rispetto a quello dell’UE lo scorso anno. D’altra parte, il prezzo per l’industria nell’UE era di circa 11 centesimi di euro / kWh o solo il 35% in più rispetto ai CP EnC.

L’elettricità è la più costosa in Albania e in Montenegro e la più economica in Kosovo *

Dal 2013 al 2019, i prezzi dell’elettricità per le famiglie nei CP EnC, esclusa l’Ucraina, sono aumentati in media del 15,8%, mentre i prezzi industriali sono aumentati del 12,8%. Dal 2013 al 2017, le tariffe sono diminuite per i consumatori di elettricità industriale nella maggior parte dei CP EnC. Tuttavia, la tendenza è stata invertita nel 2018 e nel 2019.

I prezzi al consumo finale per le famiglie non sono regolamentati solo in Montenegro

Il Montenegro ha registrato i prezzi più elevati dell’elettricità domestica (10,32 centesimi di euro / kWh) mentre i più bassi sono stati in Kosovo * (6 centesimi di euro / kWh), Ucraina esclusa.

I prezzi per l’industria sono stati i più alti in Albania, 12,5 centesimi di euro / kWh, e i più bassi in Kosovo *, 5,2 centesimi di euro / kWh.

prezzi dell'elettricità energy community ue

I prezzi al consumo finale per le famiglie erano ancora regolamentati in tutti i CP EnC tranne il Montenegro, che a volte portava a fissare i prezzi al di sotto dei costi effettivi, si legge nel rapporto .

La quota dei costi delle energie rinnovabili è la più alta nella Macedonia del Nord

La quota dei costi delle energie rinnovabili (FER) nel prezzo finale fornisce un’indicazione del supporto per la produzione di energia elettrica rinnovabile nei CP EnC. In Albania, Kosovo * e Moldova, le ANR per il 2019 non hanno segnalato alcun meccanismo di sostegno alle FER.

Secondo il rapporto, il sostegno alle FER ammonta all’1% del prezzo finale dell’elettricità per uso domestico in Bosnia-Erzegovina e Serbia e al 7% nella Macedonia del Nord.

Nell’UE, la quota delle tariffe FER era del 14% nel 2019.

In Montenegro, un regime di sostegno alle FER faceva parte del prezzo finale dell’elettricità fino alla metà del 2019, quando è cambiato. Una tariffa FER viene ora pagata dagli utenti finali per ogni kWh superiore a 300 kWh consumati mensilmente, sottolinea il rapporto.

La quota della componente energetica nel conto finale è stata la più alta in Albania (63%) e la più bassa in Serbia (34%), si legge nel rapporto.

Nell’UE, la componente energetica ha rappresentato il 75% della bolletta finale a Malta, ma solo il 20% in Danimarca.

Per informazioni sull’Albania e consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

albaniainvestimenti@gmail.com

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/https://albaniainvestimenti.com/

https://albaniaimmobiliare.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.