EMILIA ROMAGNA: TURISMO, 35 MLN DA UE PER AREA ADRIATICO-IONICA

Si è svolto a Bologna il comitato di sorveglianza del Programma europeo Adrion, di cui la Regione Emilia Romagna è autorità di gestione e coordinatrice della sua attuazione. Durante l’incontro sono state definite alcune priorità, soprattutto riguardo agli investimenti nell’ambito del … Continua a leggere EMILIA ROMAGNA: TURISMO, 35 MLN DA UE PER AREA ADRIATICO-IONICA

Balcani, l’Europa non è più un sogno: ingresso previsto per il 2025

Nelle sliding doors europee c’è chi ha già un piede fuori, come il Regno Unito dopo la Brexit; chi ha il passaggio sbarrato, come la Turchia e chi vuole entrare assolutamente, come i Balcani e in particolare la Serbia o il Kosovo. L’Unione Europea potrebbe dunque ridisegnare i suoi … Continua a leggere Balcani, l’Europa non è più un sogno: ingresso previsto per il 2025

Speciale infrastrutture: Balcani, Ue presenta nuova Strategia su regione con iniziative per integrazione e potenziamento fondi pre-adesione

Iniziative concrete a sostegno dell’integrazione dei Balcani e il potenziamento dei fondi pre-adesione per la regione: sono questi due punti contenuti nella Strategia dell’Unione europea per i Balcani occidentali, presentata a Strasburgo. Il documento, “Una prospettiva di allargamento credibile per … Continua a leggere Speciale infrastrutture: Balcani, Ue presenta nuova Strategia su regione con iniziative per integrazione e potenziamento fondi pre-adesione

Al via il progetto “Quattro erre” per l’internazionalizzazione delle imprese

Entra nel vivo il progetto Quattro Erre destinato alle aziende emiliano romagnole interessate a intraprendere percorsi di internazionalizzazione in Albania o Bosnia-Erzegovina. Giovedì 8 febbraio alle 15.30 si terrà infatti alla Camera di Commercio di Ravenna il primo dei due … Continua a leggere Al via il progetto “Quattro erre” per l’internazionalizzazione delle imprese