L’Albania ad oggi è considerata dagli imprenditori un luogo ideale in cui investire: il sistema fiscale e il costo del lavoro nel Paese delle Aquile sono infatti ad un livello decisamente abbordabile. E gli italiani se ne sono accorti: ci sono già più di 400 imprese tricolori che hanno aperto sedi ed attività di vario genere a Tirana. L’Albania è il paese balcanico con più legami storici con l’Italia, dove è maggiormente diffusa la lingua italiana, e rapporti economico commerciali con l’Italia che datano da tempo immemorabile.
* Vicinanza con l’Italia (Milano Ragusa = Milano Tirana = circa 1500 Km)
* Crescita media del PIL del 5,1% negli ultimi 9 anni
* Forza lavoro qualificata
* Tassa sugli utili 15%
* Costo della manodopera tra i più bassi dell’Europa Orientale (150 euro al mese è lo stipendio di un operaio generico)
* Trattato sulla doppia imposizione con l’Italia
* Livello di istruzione superiore alla media UE
* Lingua italiana parlata da buona parte della popolazione
* Forti incentivi da parte del FMI e BCE per le iniziative imprenditoriali
* Prensenza capillare di banche internazionali(Raiffaisen,Societè Generale) e italiane (Banca Intesa,Veneto Banca)
* Paese in pieno boom economico con ampi spazi per investimenti in vari settori.