Le autorità albanesi hanno deciso di chiedere l’assistenza di un consulente internazionale prima di procedere con la gara per la costruzione della ferrovia fra Tirana, Durazzo e l’aeroporto Madre Teresa, l’unico scalo internazionale del paese. Il consulente dovrebbe avere esperienza nella realizzazione di simili progetti nel settore ferroviario ma anche capacità di poter sorvegliare l’esecuzione dei lavori. Il progetto riguarda la riabilitazione dell’attuale tratta ferroviaria Tirana-Durazzo, e la costruzione di una nuova verso l’aeroporto internazionale Madre Teresa. Il totale dell’investimento richiesto è di 81 milioni di euro, di cui 35 milioni di euro saranno stanziati dalla WBIF (Western Balkans Investment Framework), mentre 36,8 milioni di euro dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers). Secondo lo studio di fattibilità, la realizzazione dell’intero progetto dovrebbe durare fino a tre anni, mentre il numero dei passeggeri dovrebbe ammontare a circa 1,4 milioni all’anno.