La società norvegese Statkraft ha investito fino adesso 150 milioni di euro per la costruzione della centrale idroelettrica di Moglica, il suo secondo impianto sul fiume di Devolli, nel sud est del paese. Altri 150 milioni di euro sono previsti per la conclusione dei lavori, attesa nel corso del 2018. La centrale dovrebbe avere una capacità istallata di 183 megawatt ed una produzione di 455 Gigawattora (Gwh). La diga del bacino avrà un altezza di 150 metri, diventando una delle più alte nel mondo, e sarà collegata alla centrale di produzione con un tunnel lungo 11 chilometri. Sono oltre 1.200, tra operai e tecnici, le persone impegnate per la costruzione. Pochi mesi fa la società Statkraft ha dato inizio alla produzione di energia elettrica dal primo impianto, quello di Banja.
La centrale idroelettrica di Banja ha una capacità istallata di 73 megawatt, e una produzione di 174 Gwh, pari al 5 per cento del totale dell’energia generata in Albania. L’impianto ha una diga alta 80 metri, un bacino capace di contenere 391 miliardi di litri d’acqua che si estende su una superficie di 14 chilometri quadrati. Ambedue le centrali idroelettriche albanesi dovrebbero produrre 629 Gwh all’anno, pari al 17 per cento dell’attuale produzione di energia elettrica in Albania. Per la realizzazione del suo progetto la società norvegese ha previsto un investimento complessivo di 535 milioni di euro.
Per informazioni e consulenze gratuite sul trasferimento o l’apertura dell’impresa in albania:
info@italian-network.net