Tirana, 12 settembre 2017- L’imprenditore farmaceutico Sergio Fontana è il nuovo presidente di Confindustria Albania, l’associazione del sistema confindustriale che rappresenta le imprese italiane che operano nel “Paese delle Aquile”. Sergio Fontana, amministratore unico della Farmalabor di Canosa di Puglia e presidente della Zona BAT di Confindustria Bari BAT, da oggi rappresenterà nei confronti delle istituzioni albanesi le esigenze di circa 55 aziende italiane iscritte a Confindustria Albania. Tra i soci fondatori di Confindustria Albania vi sono grandi nomi dell’industria italiana e albanese, che rappresentano quasi tutti i settori merceologici. (Agroindustria, edilizia, chimica industriale, industria petrolifera, sanità, energia e industria ambientale, meccanica ed elettronica, industria del turismo, telecomunicazioni, ICT, servizi legali e contabili). “Il mio impegno – ha dichiarato Fontana – sarà quello di diventare un punto di riferimento per le imprese italiane che intendono fare affari in Albania e di consolidare i rapporti con le autorità albanesi. Aiuteremo gli imprenditori a cogliere le numerose opportunità di mercato che il boom economico albanese ci schiude, divenendo non più semplice occasione di delocalizzazione di produzione a basso costo, ma vero e proprio mercato di sbocco finale per molti prodotti del made in Italy. Lavoreremo inoltre con le Istituzioni per chiedere innanzitutto di rafforzare i collegamenti aerei diretti con l’Italia e gli scambi e intensificare le collaborazioni con il mondo universitario che già si sono generate negli ultimi anni”.
L’Albania sta vivendo una intensa crescita economica che vede un incremento del PIL a 3,46 per cento nel 2016. L’interscambio tra Italia ed Albania nel 2016 è ammontato a circa 2,2 miliardi di euro. L’Italia è nettamente il primo cliente dell’Albania, con il 54,57% di quota del volume delle esportazioni, è anche il primo fornitore dell’Albania, con il 29,28% di share del volume delle importazioni. Nei primi 5 mesi del 2017, il dato dell’interscambio tra Italia ed Albania fa già segnare un significativo +7,1% rispetto all’analogo dato del 2016, che conferma il trend in continua ascesa di questo indicatore. Secondo i dati del 2016, dopo l’Italia, di gran lunga primo partner commerciale, figurano la Germania, la Cina, la Grecia, la Turchia e il Kosovo. A ciò si aggiunge un elevato sviluppo turistico, come nel caso di alcune mete divenute polo di attrazione di italiani, la cui presenza è cresciuta del 56 per cento. In questo promettente contesto, Confindustria Albania ha il compito di orientare e informare sulle opportunità e criticità del mercato albanese; facilitare la creazione di partnership, collaborazioni e sinergie fra imprese; rafforzare il dialogo tra le aziende italiane in Albania e il tessuto imprenditoriale locale; diffondere la conoscenza economica dell’Albania in Italia e consolidare la cultura di impresa nel paese.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network
@albaniainvestimenti
Italian Network