Albania e Italia. Una raccolta delle dichiarazioni degli incontri

La Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, ha ricevuto a Montecitorio il Presidente della Repubblica albanese Ilir Meta, che ha scelto l’Italia come destinazione della sua prima visita all’estero nel nuovo incarico che ricopre da luglio. La Presidente della Camera, nel complimentarsi con l’ospite per l’elezione, ha sottolineato le eccellenti relazioni che intercorrono tra i due Paesi: “Avere un’Albania stabile e vicina all’Unione europea vuol dire per noi poter contare su un partner affidabile. Abbiamo molte imprese italiane in Albania e molti studenti nelle vostre università.” La Presidente – spiega una nota di Montecitorio – ha rimarcato i grandi progressi compiuti nei rapporti tra i due Paesi rispetto alla situazione dei primi anni Novanta: “Venti anni fa non si poteva immaginare questo sviluppo. La vostra comunità qui è molto numerosa e produttiva. E’ fatta di imprenditori e di molti giovani: gli universitari albanesi sono il gruppo nazionale più grande tra gli studenti non comunitari degli atenei italiani, la loro presenza è per noi motivo di soddisfazione. L’integrazione è un processo che le persone in arrivo e il paese che le accoglie devono portare avanti insieme. All’inizio gli albanesi hanno affrontato difficoltà e subìto anche discriminazioni, ma abbiamo saputo dimostrare la forza di una società aperta.” Anche il Presidente Meta ha messo in evidenza l’ottimo rapporto tra i due Paesi e una visione condivisa del percorso futuro: “Voglio ringraziare l’Italia per il sostegno che ci sta dando nel nostro cammino di avvicinamento all’Unione Europea. Siamo impegnati nelle necessarie riforme e speriamo che presto si possano aprire i negoziati per il nostro ingresso. Sappiamo di avere nell’Italia un partner fondamentale e comuni interessi alla stabilità e alla sicurezza”. Nell’incontro è stato ribadito anche l’impegno a sviluppare ulteriormente la collaborazione tra le rispettive istituzioni parlamentari.

Boldrini: Albania stabile e vicina all’Ue vuol dire poter contare su partner affidabile 

Il neopresidente albanese Ilir Meta ha scelto l’Italia per la sua prima visita di stato. Per Tirana, Roma è un partner insostituibile, dalla sicurezza all’economia. “Se l’Italia cresce, cresce anche l’Albania“- dice il presidente, che rilancia l’appello per una maggiore cooperazione nella lotta al terrorismo. La comunità albanese in Italia è sempre più integrata, così come sempre maggiore è la presenza di italiani in Albania. Un paese che, dice il presidente, spera di poter entrare presto nell’Unione Europea.

Meta: l’Italia partner privilegiato dell’Albania 

Albania: Rama, Italia importante partner strategico

(ANSAmed) – TIRANA – Per il governo albanese del premier Edi Rama, l’Italia “e’ un partner strategico di particolare importanza”. Nel capitolo sulla politica estera del programma del nuovo esecutivo presentato oggi in aula, Roma e’ definita “una promotrice delle ambizioni europee dell’Albania” e le relazioni con essa “determinanti per la dimensione mediterranea della nostra politica estera”. L’Italia poi, insieme all’Austria, la Grecia e la Turchia rappresenterebbero “il quadrilatero strategico regionale dove vengono articolati gli interessi nazionali dell’Albania quale un paese chiuso nella regione dei Balcani occidentali, ma aperto nell’area mediterranea”. Con la Grecia però, che ultimamente ha minacciato di porre il veto all’avanzamento di Tirana nel processo di integrazione europea “a causa delle violazioni dei diritti di proprietà delle minoranze greche”, Tirana vuole costruire un rapporto di “reciproca amicizia e rispetto, ed anche una cooperazione strategica. Ogni greco in Albania e’ membro a pari diritti nella nostra famiglia e la minoranza greca un ponte per il quale la nostra attenzione sarà sempre in crescita” ha detto Rama, precisando pero’ che “nonostante i tanti problemi, l’Albania non chiuderà ne’ gli occhi ne’ la bocca per la tutela delle proprie verità e diritti. Sono comunque fiducioso che le soluzioni desiderate arriveranno tramite un dialogo reale, con i piedi per terra e non tramite dichiarazioni a distanza”, ha concluso il premier.

Albania: Rama, Italia importante partner strategico 

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network
@albaniainvestimenti
Italian Network

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.