(Agenzia Nova) – A parere dell’Fmi l’avanzamento delle riforme strutturali sarebbe “critico per mantenere la stabilita’ macroeconomica, per ridurre i rischi fiscali e la crescita del potenziale dell’attività’ economica”. All’inizo di quest’anno il governo albanese ha concluso l’accordo triennale di assistenza con l’Fmi, grazie al quale ha ottenuto un credito di oltre 370 milioni di euro, essendo pero’ costretto a rispettare il programma di consolidamento economico concordato con il Fondo monetario. “Grazie a questo programma “le autorità’ hanno migliorato la situazione fiscale e finanziaria. Tuttavia, ulteriori sforzi sono necessari per cimentare questi successi”, sottolinea l’Fmi, aggiungendo che “il ritmo delle riforme si è rallentato a causa delle elezioni e del lungo periodo di transizione per l’insediamento del nuovo governo“
