Ieri sono stato In Albania per una visita istituzionale, ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Ringrazio la Ministra della Cultura Mirela Kumbaro che ci ha fatto conoscere il museo di Durazzo con la sua straordinaria collezione di reperti archeologici che rappresentano l’intensa storia culturale albanese. Sempre ieri a Tirana ho incontrato il sindaco della Capitale, Erion Veliaj per discutere dei progetti Interreg Puglia – Albania e della collaborazione in materia di acqua.Il sindaco Veliaj ha affermato che l’adozione dei progetti del programma INTERREG per la cooperazione tra la Puglia e la Waterways di Tirana apre la strada per importanti investimenti in questo settore per porre fine alle preoccupazioni dei consumatori di acqua potabile. “La prima buona notizia riguarda l’approvazione dei progetti INTERREG per la cooperazione tra l’Acquedotti di Puglia e l’Acquedotto di Tirana. Infatti, le nostre due forniture idriche sono quelle che eseguono meglio nei rispettivi paesi. Mentre stiamo facendo con la BERS per ottenere il credito per due importanti investimenti, continueremo il piano master con l’Acqua Puglia per assicurare che Tirana abbia il miglior servizio in questo settore in quanto ha migliore servizio in altre aree “, ha detto Veliaj. Il leader municipale ha elogiato le prestazioni mostrato dalla rete idrica e fognaria per l’eliminazione di guasti nella rete di distribuzione di acqua potabile per i consumatori, così come nella gestione delle entrate. Veliaj ha sottolineato che, grazie alla buona gestione di questo sistema, è stato possibile raddoppiare l’offerta di acqua potabile degli abitanti della capitale. “Nonostante i problemi, oggi abbiamo il miglior approvvigionamento idrico in Albania. Abbiamo raddoppiato l’approvvigionamento idrico e abbiamo una rete molto più ampia, comprese le aree informali. Abbiamo più abbonati e abbiamo un record di correttezza che il cittadino di Tirana ha verso il sistema di approvvigionamento idrico “, ha detto. Nel frattempo, la regione Puglia si unirà l’iniziativa del Comune di Tirana in un ambizioso progetto di creare “Orbital Foresta”, che circondano la capitale con una cintura verde di due milioni di alberi. Nello spirito di amicizia tra i due Paesi, la regione pugliese donerà alberi a Tirana, aumentando la superficie verde.
