Ice Agenzia, in collaborazione con Confindustria, Abi, Alleanza delle Cooperative, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Rete Imprese Italia e Unioncamere, organizza una Missione imprenditoriale a guida politica in Albania dal 18 al 19 febbraio prossimi. La promuovono il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e il ministero dello Sviluppo economico. Lo scorso 11 ottobre il premier Paolo Gentiloni e il primo ministro albanese Edi Rama si sono incontrati a Roma. Nonostante abbia risentito del rallentamento dell’economia globale, ed in particolare della crisi dell’eurozona – sottolineano gli organizzatori – l’Albania ha mantenuto un buon livello di crescita del Pil reale, registrando per il 2016 un +3,4% mentre le stime conclusive per il 2017 si attestano al +3,7 per cento. Il Paese presenta buone prospettive anche a medio termine (con previsioni di crescita media annua del 3,7% per il periodo 2018-2022, secondo l’EllJ su dati Fondo monetario internazionale) e offre interessanti opportunità per le imprese italiane. Vicinanza geografica e culturale, grande diffusione della lingua italiana, posizione geo-strategica di rilievo al centro del Mediterraneo e vicina ai mercati dell’Ue e dei Balcani, “sono alcuni dei vantaggi competitivi dell’Albania”, rileva la nota. E ciò, unitamente alla disponibilità di manodopera – anche qualificata – a costi estremamente competitivi, come pure a una tassazione favorevole alle imprese. Completano un quadro d’insieme positivo dell’Albania la stabilità politica (con il partito Socialista del premier, Edi Rama, nella foto qui di seguito, riconfermato per un secondo mandato nelle elezioni di giugno 2017 dalle quali è uscito rafforzato), un processo di riforme strutturali già avviato con successo e ulteriori misure in pipeline incluse nel Programma delle riforme economiche per il periodo 2017-2019, una popolazione giovane (circa il 45% sotto i 30 anni d’età), lo status di Paese candidato all’adesione all’Unione Europea dal giugno 2014 con possibile apertura dei negoziati entro il 2018.
Ulteriori info è possibile visionare dal sito del Sole 24 ore al seguente link: http://problemidiexport.blog.ilsole24ore.com/2018/01/09/come-fare-business-nel-mercato-albanese-una-missione-ice-a-febbraio-per-infrastrutture-energia-e-green-tech-agroindustria-e-trasformazione-alimentare/
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network