Sono previsti incentivi fiscali per l’agriturismo, certificazioni, sospnsione delle imposte per 10 anni, IVA 6%

Il governo ha discusso un pacchetto di agri-turismo, che dovrebbe sostenere il suo sviluppo. Al momento sono in discussione alcune opzioni di incentivi al tavolo per tutti coloro che operano in questo settore, ma la probabilità è che il sistema sarà simile a quello che viene applicato dal governo agli investitori con uno status speciale nel turismo. Fonti del Ministero dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale ha annunciato il “monitor” che il governo sta pensando che tutti coloro che riceveranno la certificazione secondo gli standard fissati dal governo per l’agriturismo può essere esente da tassazione 10 anni. D’altra parte, il primo ministro ha già affermato che l’IVA su questi argomenti sarà del 6%. Ciò significa che ogni servizio offerto da loro viene fatturato con l’imposta sul valore aggiunto del 6%. Ad oggi. come parte del settore agricolo e del turismo, l’agriturismo non ha avuto una certificazione di servizio standard. All’ultimo incontro del governo, questo standard è stato definito con precisione fornendo le condizioni che devono soddisfare un soggetto operante nel settore agrituristico da certificare. Solo ottenendo questa certificazione gli fornirai il beneficio di incentivi fiscali. La decisione del governo stabilisce che la certificazione non è permanente e dovrebbe essere rinnovata ogni cinque anni. L’argomento si applica alla commissione istituita a tale scopo dai due rispettivi ministeri, Agricoltura e Turismo, e quindi, se soddisfa i criteri, si qualifica anche per la certificazione. Facendo riferimento alla definizione di legge, questa commissione dovrebbe essere stabilita tre mesi dopo l’entrata in vigore della legge, superando tutti i collegamenti necessari l’aspettativa per la Commissione di iniziare i lavori ad aprile Criteri da soddisfare per la certificazione in agro-turismo L’agriturismo, come attività, può essere sviluppato in aziende che soddisfano questi criteri: – Le aziende agricole dovrebbero avere almeno 1 ettaro di terreno coltivato a colture agricole o almeno 0,5 ettari di serre; – Le aziende zootecniche devono allevare almeno 10 capi di bestiame o 100 capi di pecore / capre o 200 capi di pollame. Anche le aziende zootecniche sono classificate; – Allevamenti di pesca / acquacoltura. Agritourism può avvenire anche in unità agricole che hanno attività come trasformazione di prodotti agricoli, allevamento, pesca e acquacoltura (ad esempio gocce di elaborazione di olio d’oliva, cantine elaborazione uva / frutta, punto di lavorazione casearia / caseifici, pesce, acquacoltura, ecc.), che sono adatti per lo sviluppo di attività agrituristiche. Le entità che conducono attività di hosting classificate come “Agriturismo” devono offrire, come minimo, uno dei seguenti servizi: (a) Alloggio; b) Cibo e bevande; c) Attività ricreative / ricreative, relative alla fattoria o all’ambiente circostante. Le materie agroturistiche, che forniscono alloggio, dovrebbero avere una capacità da 6 a 30, ma non di più, la sala d’aspetto. Le strutture in cui viene fornito il servizio di alloggio in base alla classificazione della legge turistica applicabile devono rispettare i criteri urbani e gli altri criteri in vigore per la costruzione stabiliti nei piani locali generali. Dove possibile, gli edifici devono rispettare le tradizioni costruttive locali. L’alloggio può anche essere fornito sotto forma di accampamento, ambienti per il posizionamento di ombrelli o macchine da campeggio. In questi casi, entità agro turismo assicura condizioni igieniche minime (quali servizi igienici, acqua potabile, punti di raccolta dei rifiuti, rispetto all’energia elettrica) per una capacità massima di 15 auto accampamento. La consegna di alimenti e bevande viene effettuata in ambienti appropriati e rispetta le norme vigenti in materia di cibo, igiene e condizioni igienico-sanitarie. La struttura ospitante, in cui vengono forniti cibo e bevande, dovrebbe avere, come minimo, da 6 a 60, ma non più tavoli. Gli alimenti e le bevande offerti negli enti agrituristici devono essere di origine agricola (prodotti o trasformati nell’azienda agricola / unità agricola), almeno il 30% della loro quantità. Dal 30% al 70% di prodotti alimentari / bevande possono essere di origine locale, prodotti o trasformati da produttori locali, che svolgono attività nel comune in cui è situato l’agriturismo. enti del turismo agro forniscono / permettono di visitatori e turisti intrattenimento / attività ricreative legate alla fattoria (come ad esempio, ma non limitato a, semina / raccolta dei prodotti agricoli, le attività legate agli animali, la pesca artigianale, degustazione produketeve ecc.) o al di fuori dell’azienda (come, ma non solo, escursioni, alpinismo, escursioni, ecc.)

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network

http://www.italian-network.net

https://albaniainvestimenti.com/

FaceBook: Italian.Network

LinkedIn: italian-network

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.