Il 60% degli ortaggi prodotti in Albania è destinato ai mercati dell’UE

La maggior parte delle esportazioni dell’Albania verso i mercati esteri e gli stati membri dell’Unione Europea (UE) è costituita da verdure e altri prodotti agricoli, ha detto martedì l’ufficio statistico statale albanese. Secondo i dati pubblicati da questa istituzione, gli ortaggi stanno dando un nuovo impulso alle cifre dell’esportazione del paese, come nel 2017, il 60% delle verdure prodotte qui sono state esportate nei mercati dell’UE. I dati mostrano anche che nel 2017 i prodotti agroalimentari dell’Albania hanno raggiunto un valore totale di 31,4 miliardi di lek (292,7 milioni di dollari), in aumento di oltre 5,2 miliardi di lek rispetto all’anno precedente. Secondo il ministero dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale albanese, il progressivo trend di crescita delle esportazioni registra cifre record, principalmente a causa dell’elevata domanda esterna di frutta e verdura fresca albanese, tra cui pomodori, cetrioli, peperoni, agrumi, ecc. Nel frattempo, il volume totale del commercio agricolo albanese nel 2017 è stato di 145,7 miliardi di lek, registrando una crescita dell’8,2% rispetto al 2016. Attualmente, il ministero dell’Agricoltura ha approvato un fondo del valore di 20 milioni di euro che sarà utilizzato per sovvenzionare gli agricoltori e aumentare le esportazioni agricole. Martedì, il Ministro Niko Peleshi ha anche invitato i giovani a partecipare e investire nell’agricoltura, promettendo il pieno appoggio ad ogni start-up in questo settore. Inoltre, esperti di agricoltura hanno affermato che le sovvenzioni governative e le politiche di incentivi spingono gli agricoltori ad espandere la superficie coltivata e ad aumentare la produzione agricola interna.

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network

http://www.italian-network.net

https://albaniainvestimenti.com/

FaceBook: Italian.Network

LinkedIn: italian-network

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.