Financial Times: sei paesi balcanici, compreso il Kosovo, in Unione europea

Il Financial Times scrive che l’Unione europea sta pianificando di concedere l’adesione a sei paesi balcanici: Albania, Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina, MacedoniaKosovo. Secondo il quotidiano la principale ragione di questa clamorosa decisione è quella di utilizzare quest’area dell’Europa come un cancello per chiudere il flusso di migranti verso l’Europa centrale. Ma vi sono anche altre ragioni.

“La Commissione europea probabilmente lancerà un appello ai sei paesi dei Balcnai occidentali ad affrontare e risolvere i problemi relativi ai rapporti di vicinato e la corruzione, tematiche che hanno affrontato anche i nuovi membri nellos corso decennio. Serbia e Montenegro, che sono già nella fase dei negoziati di preadesione, vengono visti come i paesi che con più verosimiglianza arriveranno all’appuntamento del 2025″,

sottolinea il quotidiano, che mette in risalto come la Bulgaria, cui spetta la presidenza a rotazione nella prima parte del 2018, e l’austria, che seguirà nel ruolo per i sei mesi successivi, hanno già fatto della regione la priorità della loro azione politica.

Per leggere l’articolo completo: https://serbianmonitor.com/politica/41438/financial-times-paesi-balcanici-compreso-kosovo-unione-europea/

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network

http://www.italian-network.net

https://albaniainvestimenti.com/

FaceBook: Italian.Network

LinkedIn: italian-network

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.