La sfida degli architetti pugliesi per le città del futuro
„Sono stati circa seicento gli architetti che venerdì 2 febbraio si sono ritrovati nel centro congressi di Villa Romanazzi Carducci a Bari in occasione del convegno “Le città del futuro”, organizzato dalla Federazione degli Architetti di Puglia e dagli Ordini di Potenza e Matera, in collaborazione con il Consiglio nazionale degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori. Prima tappa, quella di Bari, del ciclo di quattordici incontri, che si terranno in tutta la penisola, in vista dell’VIII Congresso Nazionale degli Architetti in programma a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi, quando sarà data la possibilità ai professionisti di presentare progetti e proposte utili alla definizione di “città nuove”.
La sfida degli architetti pugliesi per le città del futuro
«Talvolta opportunismo, incapacità, clientelismo, interessi vari – spiega Gjon Radovani, consulente Onu per il programma di sviluppo in Albania – ci rendono solo dei portavoce della classe politica di riferimento, facendoci dimenticare l’estrema importanza della nostra professione. Se noi saremo in grado di dimostrare con fermezza l’importanza del nostro ruolo e delle nostre analisi, non troveremo porte chiuse dai politici». E proprio la parte politica è stata protagonista di una tavola rotonda per parlare degli obiettivi, delle politiche e delle risorse a disposizione della rigenerazione urbana.
Link: http://www.brindisireport.it/economia/la-sfida-degli-architetti-pugliesi-per-le-citta-del-futuro.html
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network