La linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà Belgrado a Budapest traccia sulla mappa dei Balcani anche le nuove rotte di influenza economica e politica: la Serbia ha avviato da tre mesi i lavori, utilizzando un finanziamento di 300 milioni di dollari della China’s Exim Bank, l’Ungheria, che comincerà ad adeguare i binari nel 2020, potrà contare su un prestito di quasi due miliardi di dollari sempre della China’s Exim Bank.
È guardando a questi investimenti nelle infrastrutture di Pechino che la Commissione europea ha definito la nuova strategia per i Balcani occidentali. L’obiettivo è allargare l’Unione a tutti i Paesi dell’area in tempi rapidi per «riempire lo spazio politico ed economico nella regione». Bruxelles cerca di difendersi così dalle “interferenze” economiche della Cina e di prevenire ulteriori espansioni balcaniche della Russia di Vladimir Putin che ha legami solidi (anche storici e religiosi) nei Balcani. Nell’avvicinamento alla Ue, Serbia e Montenegro sono in vantaggio su Bosnia ed Erzegovina, Macedonia, Kosovo e Albania: Belgrado e Podgorica potrebbero entrare a far parte dell’Unione già nel 2025.
In una vera e propria battaglia economica e politica, le diplomazie occidentali sono al lavoro per contrastare le ambizioni di Russia e Cina. Il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha appena concluso una missione in Albania, Macedonia e Serbia. «Belgrado ha percorso parte del cammino verso l’Unione europea, una parte impressionante di tale percorso», ha detto Juncker incontrando il premier serbo, Aleksandar Vucic. «Ci sono ancora dei problemi – ha aggiunto il presidente della Commissione Ue – per ciò che concerne lo Stato di diritto, la giustizia e naturalmente la questione del Kosovo, ma sono stati fatti enormi progressi».
Link: L’Europa scommette sulla Serbia, Juncker: progressi enormi
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network