Kosovo e gli altri paesi balcanici in Europa?

Il Kosovo è stata l’ultima tappa del tour del presidente della commissione europea, Jean Claude Juncker nei Balcani occidentali: è stata la sua prima visita ufficiale nel paese.

Pristina vuole avere l’opportunità di entrare nell’Unione Europa, ma lo stesso Junker ha chiesto al Kosovo di fare passi in avanti. La strategia dell’UE è chiara: non accetta paesi con questioni territoriali irrisolte. C’è anche un altro ostacolo: ci sono cinque stati membri dell’UE che ancora non riconoscono l’indipendenza del Kosovo, autoproclamata nel 2008. Juncker, insieme alla commissaria per gli esteri Federica Mogherini e al Commissario per l’allargamento Johannes Hahn, ha incontrato il primo ministro del Kosovo Hashim Thaçi.

I 6 paesi balcanici coinvolti sono Serbia, Macedonia, Albania, Montenegro, Bosnia e lo stesso Kosovo. Unica possibile data d’ingresso in Europa: nel 2025, ma solo a certe condizioni. Sotto la neve di Pristina, i kosovari sperano di migliorare le loro condizioni di vita, proprio grazie all’Europa.

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network

http://www.italian-network.net

https://albaniainvestimenti.com/

FaceBook: Italian.Network

LinkedIn: italian-network

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.