L’Albania, comprese le persone, le risorse naturali e la produzione nazionale, è stata valutata dalla Banca Mondiale per $ 153,6 miliardi in una recente stima sulla ricchezza delle nazioni, secondo dati risalenti al 2014. Il valore più alto è dato dal capitale umano (persone) di circa 66 miliardi, pari al 42% del valore totale della ricchezza dell’Albania. La produzione nazionale del paese è di circa il 34% e il totale è di circa 54 miliardi di lek. Mentre le risorse naturali del nostro paese, comprese foreste, terreni agricoli e aree protette sono state stimate dalla Banca Mondiale a 38 miliardi di dollari, pari al 24% del valore totale dell’Albania. La Banca Mondiale stima che la ricchezza delle nazioni sia aumentata radicalmente tra il 1995 e il 2014 e che i paesi a reddito medio raggiungano paesi ad alto reddito in termini di ricchezza. Tuttavia, i conti della ricchezza globale mostrano anche sviluppi preoccupanti. Alcuni paesi a basso reddito, in particolare nell’Africa subsahariana, hanno visto un calo della ricchezza pro capite in quanto la rapida crescita ha superato gli investimenti. La Banca Mondiale ha anche scoperto che in 12 paesi la percentuale di persone che vivono in condizioni di estrema povertà è aumentata nell’ultimo decennio. Data questa tendenza inquietante degli indicatori della contabilità della ricchezza, si può constatare che le popolazioni in crescita possono beneficiare di sviluppo se esiste un buon sistema di istruzione. Nei paesi ad alto reddito, il capitale umano rappresenta il 70 per cento della ricchezza, mentre per i paesi a basso reddito, il capitale naturale è ancora il bene più grande. Dei 24 paesi a basso reddito dal 1995, 13 sono classificati come Stati fragili e in conflitto, e questi sono ricchi di risorse naturali. Ciò aiuta a vedere meglio i legami tra povertà, fragilità e governance.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network