Il ministro dell’Energia e delle Infrastrutture albanese Damian Gjiknuri ha difeso la scelta del governo del premier Edi Rama di applicare la formula di Partenariato pubblico-privato per la realizzazione di importanti opere pubbliche. “E’ uno strumento importante per costruire in tempo grandi opere. Non c’è altra forma dal momento che il nostro budget non permette di finanziare investimenti che richiedono ingenti somme“, ha detto Gjiknuri in un’intervista all’emittente tv albanese “Top Channel“. Secondo la formula, la realizzazione delle opere pubbliche viene finanziata dai privati, mentre lo Stato paga a rate l’investimento. Il governo intende realizzare, con questa formula, interventi in strade, scuole e ospedali per un ammontare di un miliardo di euro entro i prossimi tre anni. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) vede con sospetto tale scelta, temendo ricadute sul debito pubblico. Ma secondo Gjiknuri, il rischio sarebbe minimo poiché “noi abbiamo stabilito per legge che l’impegno del governo in questa formula non dovrebbe superare il cinque per cento del totale degli introiti“. L’altro aspetto riguarda però anche il fatto che questi progetti vengono proposti direttamente dai privati ed approvati dalle autorità “senza una chiara analisi tra costi e profitti“, ha dichiarato il direttore dell’ufficio del Fmi a Tirana Jens Reinke, facendo sapere che il Fmi “ha consigliato al governo di fare una pausa e sospendere future concessioni“.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network
LinkedIn: italian-network