Un secondo meeting per concretizzare la partnership tra l’aeroclub di Bari e il presidente della federazione aeronautica albanesese, grazie all’organizzazione della società Italian Network, si terrà nella capitale albanese il 5 e 6 maggio, presso l’aeroporto internazionale Madre Teresa, con un open day tutto dedicato al mondo delle “aquile”, dove si terranno seminari informativi sulle professioni aeronautiche, una mostra dei velivoli e una tavola rotonda sulle opportunità di sviluppo legate al mondo aeronautico.
Il Presidente Gianfrancesco Pesce, insieme a tutti i soci dell’aeroclub Bari, per suggellare l’accordo, raggiungeranno Tirana a bordo dei propri aeromobili. Sotto la responsabilità del direttore dell’aviazione civile, Krislen Keri, direttore della scuola professionale “Harry Fultz”, Arian Kapedani, CEO di “Mother Teresa International Airport” Rolf Castro-Vasquez, direttore della compagnia albanese “Albawings” Gentian Kole e il rappresentante della “Federazione aeronautica albanese” Renis Tershana è stato firmato un Memorandum of Cooperation, che apre la strada per l’avvio di corsi di aviazione professionale.
Le parti hanno concordato di collaborare alla fornitura di programmi professionali in diversi settori dell’aviazione a partire da:
1. Servizio passeggeri all’aeroporto
2. Servizi di terra in Aerorporto.
3. Equipaggio di cabina e compagnie aeree 4.
Tecnico dell’aeromobile nelle compagnie aeree.
Le parti si impegnano a lavorare insieme per preparare programmi di studio e soddisfare tutti i criteri tecnici e fisici necessari per l’inizio dei corsi a settembre 2018. Durante la cerimonia della firma, il direttore della scuola secondaria professionale “Harry Fultz” Arian Kapedani ha detto che questo è un passo molto positivo verso i futuri programmi di laurea e master in aviazione. Da parte sua, il CEO dell’Aeroporto di Rinas, Castro-Vasquez, ha elogiato tale proposta come una buona idea, che si applica a molti altri paesi europei, per i quali darà il massimo sostegno. Mentre il rappresentante della Federazione aeronautica albanese, Renis Tershana ha affermato che l’aviazione albanese grazie alle elevate esigenze turistiche sta segnando una crescita significativa, e tali passaggi aiutano a preparare i giovani professionisti per affrontare le sfide del tempo. Gentian Kole, della compagnia aerea Albawings, ha affermato che l’industria aeronautica, in particolare quella albanese, si trova di fronte a una carenza di risorse umane, che comporta elevati costi per gli operatori. Questa iniziativa è considerata molto importante e aprirà un nuovo capitolo per i professionisti dell’aviazione. Il direttore di AAC Krislen Keri ha sottolineato che l’istituzione guida a creare un ambiente sicuro per l’aviazione e che la formazione professionale specializzata è un prerequisito fondamentale.
“L’attuale situazione della formazione professionale nel settore dell’aviazione non è positiva perché non ci sono opportunità educative per i giovani che sono appassionati e vogliono diventare parte dell’aviazione e la creazione di tali opportunità rappresenta una maggiore opportunità per i giovani di diventare parte dell’industria e dare contributi futuri all’industria nazionale e non solo. Sicuramente dopo una formazione di base e un’esperienza lavorativa nel settore, i giovani saranno più esigenti a diventare piloti o ingegneri aeronautici“, ha concluso Krislen Keri.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network