Il sistema bancario albanese ha ottimi parametri di liquidità e di solidità patrimoniale cui però si contrappongono alcuni problemi strutturali rintracciabili nella modesta dimensione della maggior parte degli istituti di credito. Lo ha affermato Silvio Pedrazzi, Chief Executive Officer and Board of Directors Member di Intesa SanPaolo Bank Albania in un’intervista rilasciata a “L’Opinione”. Secondo Pedrazzi fra le altre criticità del sistema bancario albanese ci sono il tasso elevato di crediti problematici e un basso livello di profittabilità. Riguardo le opportunità di finanziamento e credito bancario va precisato che di norma il governo ed i “donors” non concedono alcun finanziamento direttamente alle banche commerciali. I contributi finanziari messi a disposizione da tali soggetti sono mirati allo sviluppo di certi settori specifici, oppure ad interventi tendenti a migliorare le infrastrutture civili e sociali. In tale ambito, prosegue Pedrazzi, si possono inquadrare i finanziamenti concessi direttamente allo Stato albanese dalle istituzioni finanziarie internazionali – la Banca mondiale; la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo; etc – per realizzare migliorie nel comparto infrastrutturale oppure per l’efficientamento della pubblica amministrazione.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni e delocalizzazioni in Albania non esitate a contattarci:
info@italian-network.net
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network