Il governo albanese attraverso il comitato di pianificazione strategica ha selezionato 143 progetti pubblici prioritari, che costano 13,7 miliardi di euro, secondo fonti ufficiali del ministero delle finanze.
Questo pacchetto approvato ora dal comitato di pianificazione strategica comprende progetti nei seguenti settori:
(a) -Trasporto (strada, ferrovia, mare, aria);
(b) Energia (radiodiffusione, efficienza energetica);
(c) Ambiente (acqua e servizi igienico-sanitari, protezione dalle inondazioni, inquinamento atmosferico);
(d) Infrastruttura sociale (istruzione e sport, salute, cultura artistica, sostegno alle carceri, alloggi sociali, istruzione professionale);
(e) Infrastruttura d’impresa (marina, turismo e infrastruttura a banda larga).
Il ministero delle finanze afferma che il gruppo di gestione del bilancio ha organizzato tre riunioni per coordinare e condurre una solida analisi tecnica dei progetti che fanno parte del pacchetto.
Il pacchetto è composto da 2 categorie principali:
Categoria I, i progetti regionali costano 2,2 miliardi di euro
Nelle prime categorie sono inclusi i progetti di reti principali e i progetti di sviluppo transfrontaliero dei Balcani. Comprende 21 progetti con un costo di investimento complessivo di 2,2 miliardi di euro.
Il ministero delle finanze sostiene che il divario finanziario per questa categoria è del 79%. Il resto degli investimenti consiste in sovvenzioni del 3%, prestiti del 6% e il 2% del bilancio nazionale attraverso il MTBP. In questa categoria, si prevede che il 10% dell’importo totale possa essere implementato attraverso il finanziamento del PPP come fonte potenziale.
Categoria II, i progetti di importanza nazionale costano 11,5 miliardi di euro
Nella seconda categoria di pacchetti di progetti strategici sono quelli di carattere nazionale e regionale che comprendono tre sottocategorie di progetti: nazionali; sviluppo regionale; e lo sviluppo locale.
Il costo totale dell’investimento per questa categoria è di 11,5 miliardi di euro, con una differenza finanziaria del 28%. L’importo della sovvenzione per queste categorie è del 3%, del 13% per i prestiti e del 3% del bilancio dello Stato attraverso il MTBP. In questa categoria, l’11% del totale è previsto come potenziale per il finanziamento del PPP e il 42% come potenziale per gli investimenti privati.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network