Il governo albanese ha mantenuto invariate le proprie proiezioni sulla crescita economica del paese nel periodo a medio termine. Nel documento del Nuovo quadro macroeconomico e fiscale, revisionato ogni inizio anno, le autorità prevedono un tasso al 4,3 per cento nel 2019, al 4,4 per cento nel 2020 e una crescita dello 0,1 punto percentuale in più, nel 2021 e 2022, cioè al 4,5 per cento. Le autorità prevedono che il buon andamento dell’attività economica venga sostenuto dalla domanda interna, sia dal consumo che dagli investimenti. Effetto positivo, ma marginale, atteso anche dalla domanda estera. Per quanto riguarda il consumo, il governo sostiene che la fiducia dei consumatori sarà migliorata, come del resto anche il mercato del lavoro, che alla fine dovrebbe tradursi in una graduale aumento dei salari.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com