Sono 11 le centrali idroelettriche che nel 2018 hanno iniziato a produrre energia elettrica in Albania. Si tratta di piccoli impianti che in tutto hanno prodotto circa 19 mila megawattora. Le risorse idriche sono la principale fonte di produzione di energia elettrica nel paese. Negli ultimi 10 anni, le autorità albanesi hanno concesso la licenza per un totale di 440 centrali idroelettriche, di cui solo 96 sono operative. Il resto non è ancora operativo e il ministero dell’Energia ha ultimamente deciso la sospensione delle loro licenze, e l’avvio di un minuzioso processo di verifica per le opere in via di realizzazione. “Credo sia il momento di fermarsi e giudicare a sangue freddo su come procedere”, ha dichiarato il ministro dell’Enegia Belinda Balluku annunciando la decisione, che prevede anche “la verifica della documentazione di ogni contratto e la realizzazione dei lavori rispetto agli obblighi e ai termini previsti”. Il provvedimento del ministero ha preoccupato l’associazione albanese dell’Energia rinnovabili (Area), la quale riunisce i produttori privati di energie elettrica. Una sua rappresentanza ha incontrato la scorsa settimana il ministro Balluku, la quale ha ribadito che “il ministero gode del diritto legale, quale autorità che concede le licenze, di monitorare il rispetto dei termini contrattuali”. I rappresentanti dell’area hanno chiesto che “ogni caso venga verificato in base alle legislazione in vigore nel momento della stipula del contratto”. Il processo di verifica, secondo il ministero, sarà condotto tenendo conto di due criteri, la compatibilità con la legislazione in vigore e il rispetto degli obblighi contrattuali, inclusi sia i criteri tecnici che quelli ambientali”. Nel caso degli impianti per la cui realizzazioni non sono partiti ancora i lavori “tutto sara’ sospeso fino alla conclusione del processo della verifica”. L’energia generata dalle centrali idroelettriche private rappresenta oltre il 30 per cento del totale della produzione.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com