Come gli albanesi si prendono cura di se stessi, milioni di aziende di cosmetici

Il mercato dei cosmetici in Albania sta assistendo a un’espansione ogni anno, con una crescente domanda da parte dei consumatori, sostenuta da elevate importazioni e che si traduce in profitti per le imprese in questo settore. La tecnologia promuove le vendite, le creme per il viso sono i prodotti più venduti, le donne dominano la clientela e il beneficio dei giocatori del mercato dalla sete degli albanesi per la bellezza. Il problema rimane il controllo di qualità dei prodotti …

Di Deada Hyka

Oggi è raro vedere una donna che non applica “elementi magici”, che migliorano il suo aspetto, alterano il suo viso e danno alla bellezza un altro significato. Se prendiamo una media di 15 minuti al giorno di dedizione ai cosmetici, si stima che una donna trascorra 91 ore all’anno, o 4 giorni ogni anno della sua vita.

Gli stipendi inferiori a molti altri paesi della regione non impediscono agli albanesi di spendere una buona fetta di reddito per acquistare cosmetici. Secondo tre importanti attori nel mercato dei cosmetici in Albania, gli albanesi spendono molto sui cosmetici, anche se non ci sono dati chiari su quale parte della torta totale i prodotti cosmetici siano occupati.

Le società di distribuzione nel settore dei cosmetici affermano che i sapori sono sofisticati e la crescente domanda è guidata dalla diversificazione che questo settore già possiede. In termini semplici, i rappresentanti di vendita di CP Cosmetics e IMI Farma affermano che a partire da shampoo, tinture per capelli e prodotti per la cura dei capelli, prodotti per la cura della pelle, make up e rossetti: ci sono acquirenti per tutti i segmenti di prodotti.

L’impatto della pubblicità, in particolare sui social network, i suggerimenti di un amico o di altri viaggi all’estero, ha fatto sì che le donne albanesi spendessero sempre di più dal loro budget per lozioni, profumi o prodotti cosmetici. I marchi più popolari nei mercati internazionali e i nomi delle più grandi aziende internazionali che producono prodotti cosmetici sono già conosciuti in quasi tutto il mercato albanese. Inoltre, la “sete” nel mercato di questi prodotti ha notevolmente aumentato le imprese in questo settore negli ultimi anni.

Effetto rossetto

Meno trucco, ma più rossetto. Le società di distribuzione di prodotti cosmetici affermano che nel loro settore si registra un aumento significativo ogni anno. CP Cosmetics dice che le donne albanesi quando si tratta di spesa di questo tipo sono “dissolute”.

Nel mondo è noto l’effetto “rossetto” e questo sembra valere anche per l’Albania. L’effetto “rossetto” si basa sulla teoria che di fronte a una crisi economica, i consumatori saranno più disposti ad acquistare beni di lusso meno costosi.

Ad esempio, invece di acquistare cappotti costosi con materiali di qualità come pelle o pelle, le donne acquisteranno un costoso rossetto. L’ipotesi di base, secondo la teoria, è che i consumatori acquisteranno beni di lusso anche in caso di crisi.

Quando la fiducia dei consumatori nell’economia è bassa, la gente comprerà beni che soddisfano i requisiti di lusso “senza rompere la banca”, dice la teoria. Al di fuori del mercato dei cosmetici, i consumatori possono acquistare bevande costose o scegliere un’Audi su una Ferrari.

Psicologicamente, è così: è molto più facile per una parte del reddito andare a una bella cena e film che per le vacanze estive fuori dall’Europa. In Albania, il salario medio è di circa 50 mila lekë, il tasso di disoccupazione di INSTAT all’età di 15 anni e fino al 12,2%; mentre nella gioventù del 23,2%, la Banca d’Albania ha mostrato che la fiducia nell’economia è diminuita nel quarto trimestre del 2018. Ma le vendite di cosmetici sono cresciute costantemente.

importazioni

Nessun prodotto cosmetico è prodotto nel paese, quindi il loro mercato dipende interamente dalle importazioni. Secondo i dati doganali, le importazioni di profumi, cosmetici e prodotti per la toilette sono aumentate considerevolmente anno dopo anno per raggiungere il 2018 a circa 58 milioni di euro, quadruplicando rispetto al 2005.
Il principale paese da riceviamo prodotti cosmetici e profumi dall’Italia, con il 28% del totale importato nel 2018. Al secondo posto la Germania, con il 17% del totale, seguita da Fraca con l’8,5%.

Solo per le importazioni cosmetiche, secondo i dati del 2017 delle dogane, le creme per il viso rappresentano il 70% del totale, mentre i linfatici sono circa il 10%. I rappresentanti di vendita di Rossman Lala sh.pk affermano che le creme sono uno dei prodotti più richiesti nell’intera gamma offerta nei negozi. Anche i rappresentanti di L’Occitane, En Provence, un marchio francese con diversi anni di esperienza in Albania, sottolineano che le creme guidano gli acquisti, seguiti da profumi e altri preparati cosmetici.

Mercato in espansione

È difficile per le diverse strade di Tirana non affrontare negozi che vendono prodotti cosmetici, ad esempio la strada “Myslym Shyri” e la strada “Abdyl Frashëri”, dove il loro numero supera i 6. I rappresentanti di vendita presso Fresh Line, Yves Rocher e Beauty Line sostengono di aver aumentato il numero di clienti e di vendite, specialmente in determinate stagioni che coincidono con festival o eventi simili.

Secondo i bilanci di tre società che operano in Albania da diversi anni, la tendenza è principalmente legata all’aumento dei prodotti cosmetici. La società Rossman Lala ha avuto un totale di 2017, 2,2 miliardi di tutte le vendite, in cui la parte principale dei prodotti commercializzati nel negozio sono cosmetici. Rispetto al 2016, c’è stato un aumento del 13% delle vendite nei loro negozi online. Secondo i rappresentanti di vendita di questa azienda, le vendite maggiori sono generate dai negozi nei centri commerciali, poiché il flusso di visitatori è maggiore.

LR Health and Beauty Anche l’Albania ha registrato un aumento del valore delle vendite nel 2017, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente, per un totale di circa 26 mln. Mentre il fatturato delle società Avon era più alto nello stesso anno, di circa TUTTI i 300 mln, ma secondo il loro bilancio, una contrazione di circa il 12,5% rispetto al 2016.

Le aziende riportano che il 2018 è stato un anno molto buono per loro in termini di vendite, tuttavia i loro bilanci per quest’anno dovrebbero essere consegnati pochi mesi dopo.

Le donne dominano, ma …

Le donne albanesi prestano molta attenzione alla cura del viso e meno al corpo. Sebbene la cultura della cura di sé sia ​​cresciuta, come conferma anche la crescita delle aziende che importano e commercializzano cosmetici e centri estetici, sembra che gli albanesi continuino a prestare attenzione alla cura del viso.
Le donne, i principali consumatori di questi prodotti, sembrano pagare sempre più importanza a se stesse.

Secondo i rappresentanti di alcune delle aziende che operano nel mercato, la cultura della cura di sé è cresciuta. Spesso, gli annunci di social network hanno incoraggiato le donne a spendere sempre di più dai loro budget per lozioni, profumi e altri prodotti come fondi e rossetti. Negli ultimi anni, aziende come Avon Cosmetics Albania e LR Heath e Beauty Albania hanno registrato un aumento della domanda di prodotti di bellezza per uomo, soprattutto per l’acne.

Varie forme di commercio (dalla vendita diretta di prodotti Avon o LR attraverso clienti privilegiati a una forma di mercato massiccio dei rappresentanti di L’Oreal) hanno reso il mercato dei cosmetici un posto per tutti i prodotti. La presenza di molti prodotti internazionali per diversi anni in Albania, rivendica la “sete” per tutti i prodotti e la crescente domanda ogni anno.

CP Cosmetics ha affermato per “Monitorare” che la loro attività è iniziata nel 1994, portando due ditte di tinture e creme italiane, raggiungendo l’anno che è andato a 8 linee di prodotto, con 5-10 sottoprodotti in ogni categoria. La società di distribuzione sostiene di fornire alcuni dei più grandi centri di acconciatura ed estetica in tutta l’Albania e attraverso di essi ha anche riscontrato una crescente domanda attraverso le vendite al dettaglio.

Nel frattempo, altre rappresentazioni che sono state esclusive di altre aziende, ma anche semplici commercianti sembrano andare bene nel mercato della bellezza. Secondo le società presenti sul mercato, i principali consumatori di questi prodotti rimangono donne tra i 20 ei 45 anni.

Supplementi crescenti

Secondo un sondaggio in molte farmacie della capitale, due sono i prodotti per lo più pubblicizzati nelle loro vetrine, integratori dietetici o dietetici, oltre a prodotti cosmetici con creme per il viso antirughe e creme anticellulite.

Gli integratori dietetici o nutrizionali sono spesso utilizzati per migliorare la salute fornendo minerali e aggiunte vitamine, che potrebbero non essere nei cibi che consumiamo ogni giorno.
Tuttavia, c’è un rischio che ha a che fare con il loro consumo. Vasilika, una farmacista di 50 anni nella Irfan Tomini Street, nella capitale, afferma di essere stata recentemente abusata nelle vendite di tali supplementi, che secondo lei sono “accordi di distribuzione con varie farmacie per vendere tanto “.

“Attenti a consumare più vitamine e minerali di quanto raccomandato, rappresenta un rischio per la salute. Molte persone assumono multivitaminici ogni giorno per assicurarsi che ricevano tutti i nutrienti necessari per il loro sistema, ma come qualsiasi altro farmaco, è importante consultare un medico “, afferma, aggiungendo che gli integratori spesso fornito da istruttori di fitness o dietologi. “La trappola degli integratori risiede nel desiderio delle donne principalmente di indebolirsi o di apparire migliori. Ma non tutti gli integratori alimentari che puoi trovare sul mercato sono monitorati “, dice Vasilika alla fine.

Vlogu promuove le vendite

Nel mondo, l’81% dei consumatori cerca online prima di prendere una decisione di acquisto. Pertanto, si stima che i consumatori investano molto più di prima, proprio in questa fase del processo di acquisto.

Con l’accesso a tali offerte online diversificate, i consumatori passano il loro tempo ad esplorare prodotti cosmetici attraverso vlog, esercitazioni online e forum.

I consumatori stanno cercando di eliminare qualsiasi rischio prima di acquistare e vogliono sapere come utilizzare un prodotto e come apparirà prima di effettuare una vendita. Da questo spirito che si svolge da diversi anni in Albania, preso in prestito dall’estero, sembra di essere a vantaggio di un gruppo particolare nel mercato dei cosmetici sono in particolare: vlogerat.

Sara Karaj, uno dei momenti più seguiti del momento, afferma che i suoi video di YouTube raggiungono fino a decine di migliaia di spettatori. Ciò incoraggia lo sviluppo di nuovi concetti di business che hanno avuto una forte crescita in tutto il mondo negli ultimi anni: le più grandi aziende del mondo pagano e forniscono questi prodotti con prodotti ad alto impatto che promuovono prodotti di alta qualità e nel venderli. Nel mondo, l’esempio è la raccolta fondi Estee Lauder, che costa $ 40-45, le cui vendite sono “volate” solo promuovendo i vlog online.

Prodotti asiatici

Un gran numero di donne asiatiche sembra molto più nuovo di quello che è veramente. Ciò ha innescato un aumento mondiale delle vendite dei loro prodotti cosmetici. Anche in Albania, il mercato ne trova molti, che hanno perso il loro precedente scetticismo, poiché gli albanesi cercavano solo prodotti europei. “Un’acne coreana costa molto meno di un francese, ed entrambi eseguono lo stesso processo”, dice un venditore in un negozio con prodotti simili a Kavaja Street.

Secondo fonti, in alcuni di questi negozi in Albania, il governo della Corea del Sud svolge un ruolo importante nel funzionamento dell’intera industria cosmetica, in quanto supporta i marchi nazionali, controlla la qualità degli ingredienti usati, acquista attrezzature moderne e investe nella formula cosmetici, sussidi laboratori di ricerca, ecc. Tutti questi fatti aumentano la qualità generale dei prodotti e riducono significativamente le proprie possibilità di avere allergie a loro, e così tanto è stato aggiunto a tali prodotti nei mercati europei.

Un’altra categoria di prodotti che è maggiormente preferita in Albania sono i prodotti naturali, principalmente importati dai paesi del Medio Oriente. Vari venditori di negozi con questi prodotti in via Kavaja affermano che i prodotti viso, corpo e capelli con olio di argani, cocco, avocado, estratti di aloe vera, ecc. Sono tra i più ricercati e venduti.

I cosmetici erano bio

Sebbene i prodotti BIO abbiano prezzi più alti e non siano alla portata di tutti, una buona parte di essi si permette di usarli.

Anta Haxhiraj non pensava che la sua linea di prodotti bio-cosmetici avrebbe avuto successo quando ha iniziato a produrre le prime creme, basandosi sulle sue conoscenze di dermatologo.

Non pensava nemmeno che il suo blog cocomed.al sarebbe stato una fonte di ispirazione e avrebbe mandato alle donne lettori la conoscenza dei cosmetici biologici. Anta, dopo due anni, dimostra che il concetto di “bio” è cambiato, le donne albanesi sono consapevoli e, oltre ai prodotti prodotti da loro, nel suo negozio ha portato due noti marchi biologici, PuroBIO Cosmetics e Biofficina Toscana.

I prodotti certificati al 100% naturali sono commercializzati in alcuni dei negozi e farmacie di Tirana e in altre città. Si racconta che da quando era una studentessa di medicina, aveva il sogno di essere una dermatologa e una signora che sentiva di aver cambiato la sua vita quando ha iniziato a usare prodotti biologici.

Legge sui cosmetici

Il governo albanese ha adottato nel 2017 una legge che mira a introdurre nuove regole e controlli sul mercato dei cosmetici. Secondo i dati dell’Ispettorato centrale della sanità, oltre alle nuove norme volte ad aumentare la sicurezza degli utenti dei prodotti cosmetici, la legge prevede sanzioni per i trasgressori. Un esempio di ciò sono i commercianti informali che non potevano vendere nel 2018 per le strade della capitale, prodotti che non hanno la garanzia di qualità e origine.

Secondo le regole stabilite, i prodotti cosmetici dovranno essere identificati tramite etichette in albanese, dove vengono mostrati i loro contenuti ed effetti. Inoltre, i commercianti devono essere registrati prima di immettere i prodotti sul mercato, dovranno ottenere l’approvazione delle autorità statali. La legge prevede il divieto di commercio di prodotti contenenti sostanze che figurano nell’elenco delle sostanze pericolose. Le multe previste vanno da 100.000 a TUTTI 1 milione nei casi in cui non vi siano reati.

L’ispettorato del settore sanitario, sulla base della nuova iniziativa, può richiedere al distributore di adottare misure che comprendano azioni correttive per portare il prodotto cosmetico in conformità con i requisiti legali per ritirarlo dal mercato o per invertire tale tendenza, entro un periodo di tempo definito in base alla natura del rischio.

studio

Nel mondo, una donna spende in media circa 21.000 euro per prodotti cosmetici realistici. Uno studio di SuperDrug ha calcolato la bolletta media annuale di circa 332,06 euro. Quindi se vedi una donna tra i 18 e gli 80 anni di quella che spende in queste cose, la quantità di consumo è di circa 21.000 euro. Le donne acquistano 38 diversi prodotti per il viso ogni anno e 2.455 durante gli anni ottanta. Questo sembra essere un gran numero di prodotti, ma anche una quantità eccessiva di denaro. Ma i proprietari di cosmetici sottolineano che questo non è niente, ci sono più investimenti in cure di bellezza.

Mercato mondiale

La storia di cambiare l’industria della bellezza è una storia positiva: empowerment delle donne, imprenditorialità, coinvolgimento e una migliore esperienza di acquisto, che hanno più a che fare con l’aumento delle opportunità di profitto e crescita dei produttori.

La bellezza e la cura della persona erano un mercato globale di $ 465 miliardi nel 2017 e aumenteranno di oltre il 2% all’anno su base annua entro il 2022, secondo Euromonitor International.
L’industria della bellezza continua a prosperare con un fatturato previsto di $ 58,7 miliardi fino al 2019. La bellezza e la cura della persona è un settore in crescita, pieno di opportunità.

—-

Parla Rozeta Fataj, Executive Manager per Albania e AVON

“Gli albanesi spendono molto, per apparire e sentirsi bene”

Come è andato il mercato dei cosmetici per te nel corso degli anni?

Vedendo il mercato nel corso degli anni, questo business è in continua crescita. Per 13 anni di attività, abbiamo visto questa tendenza anno dopo anno, con l’evoluzione della società albanese, lo sviluppo tecnologico e i social media che hanno contribuito ad aumentare la domanda dei consumatori legata al mondo dei cosmetici. Per questo, abbiamo cercato di ampliare la gamma di cosmetici.

Quali categorie di prodotti hanno maggiori vendite?

All’inizio, abbiamo incontrato una cultura di base della cura personale in Albania, identificata principalmente da donne e per niente o molto meno nei maschi. Il nostro paese è stato caratterizzato come un mercato con domanda principalmente in makijazhin di base e profumi, profumi.

Oggi, c’è una domanda crescente non solo dalla giovane età ma anche per le donne che hanno più di 50 anni, per prodotti per la cura della persona come i capelli, la pelle e il corpo del viso, o la ricerca di regimi di cura del corpo dalle linee offerta. Queste linee hanno cercato di portarci in una combinazione di età e opportunità finanziarie e queste sono le più preferite.

Nel frattempo, anche i prodotti naturali sono preferiti. Un altro prodotto che ha avuto una forte domanda lo scorso anno era rappresentato da maschere di pelle coreane. Certo, non possiamo andarcene senza menzionare gli accessori o la categoria Fashion & Style che ricevono un’attenzione particolare da parte del cliente.

In termini di sesso ed età, come classifichi la maggior parte degli acquirenti?

I nostri acquirenti sono caratterizzati da madri, figlie, mariti, padri, partner, amici o amici, casalinghe o signore nella loro carriera.

C’è qualche cambiamento nella selezione nel corso degli anni?

Indubbiamente, l’educazione al mercato e lo sviluppo tecnologico hanno aumentato la domanda e la conoscenza dei cosmetici. Se all’inizio la società aveva requisiti cosmetici di base, oggi il mercato è più istruito verso l’assistenza personale e l’innovazione con tecnologia avanzata, indipendentemente dall’età o dal sesso. Al giorno d’oggi, il cliente tende alla qualità e all’effetto che il prodotto ha su di lui. È desideroso di conoscere il prodotto che usa, la sua composizione e la lealtà a ciò che sta testando entro un certo periodo di tempo.

Quanto apprezzi la spesa degli albanesi per tali prodotti?

Il mercato cosmetico si sta espandendo molto recentemente perché le sue richieste stanno crescendo. È importante che il consumatore sia consapevole del fatto che la selezione di un marchio cosmetico abbia credibilità nella produzione dei suoi prodotti, utilizzando il prodotto correttamente per esigenze specifiche e sempre alla ricerca di informazioni sui prodotti che utilizza.

Il livello di spesa dei nostri clienti varia in momenti diversi, le vacanze o le promozioni sono conosciute come la stagione dello shopping multiplo. Ma le spese sostenute dagli albanesi dipendono anche dalle richieste stagionali, dalle nuove uscite o dai prodotti più richiesti per i quali il cliente è fedele all’utilizzo. Quella spesa ha essenzialmente il desiderio di apparire e sentirsi meglio.

Denisa Dalla dice, manager di LR ALBANIA

“Il 60% dei prodotti venduti sono cosmetici, maggiore richiesta di vestiti”

In che modo le LR hanno fatto domanda per prodotti cosmetici nel corso degli anni?

I prodotti cosmetici sono stati i prodotti con cui LR ha iniziato la sua attività e si comprende che il rapporto tra cosmetici e prodotti per la salute è più alto. Entro il 2017, rappresentavano circa il 60% delle vendite, ma la tendenza del 2018 è in diminuzione poiché i clienti stanno iniziando ad orientarsi verso supplementi nutrizionali e sanitari. Essere belli dall’interno offre l’opportunità di essere belli e dall’esterno.

Quali categorie di prodotti hanno maggiori vendite?

I prodotti più venduti nei cosmetici sono:
– creme solari
– profumi
– make-up
– deodoranti
– prodotti per la pulizia della pelle (Zeitgard, tonico, schiuma detergente)

In termini di genere ed età, come classifichi gli acquirenti?

I più grandi compratori sono assolutamente donne, sono quelli che si preoccupano di più del loro aspetto e della loro salute. Anche la gamma di prodotti per la cura è più diversificata per le donne, in quanto potenziali acquirenti. Ma ci sono anche uomini scomparsi.

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com

https://www.jobinalbania.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.